Tech Care

Tech Care, a Cagliari una maratona tecnologica contro la sclerosi multipla

Di
Redazione Millionaire
24 Maggio 2017

Quattro sfide da affrontare in team per proporre soluzioni innovative e migliorare la vita di chi convive con questa patologia.

Si terrà a Cagliari, il 27 e il 28 maggio, la seconda edizione dell’hackathon Tech Care, la «maratona per “hackerare” la sclerosi multipla» organizzata da Open Campus con AISM e Sanofi Genzyme.

Due giornate, quattro sfide da affrontare in team e 5 minuti per presentare la propria idea alla giuria. Innovatori, clinici e persone con sclerosi multipla cercheranno insieme soluzioni innovative per migliorare la vita di chi convive con questa patologia.

Il premio in palio

L’idea migliore si aggiudicherà 3000 euro per lo sviluppo del progetto, una postazione gratuita per 3 mesi all’interno dello spazio di coworking Open Campus e la partecipazione a CambiaMENTI, il programma di Sardegna Ricerche che valorizza idee imprenditoriali ad alto valore sociale e ambientale.

Le iscrizioni all’hackathon scadono il 25 maggio.

I Tech Care Talk aperti a tutti

Sono aperti a tutti, invece, i Tech Care Talk, con le testimoniante di chi ha affrontato la disabilità grazie al supporto della tecnologia. Interverranno Roberto Ascione (founder di Healthware International), Francesca Fedeli (founder di Fight The Stroke) e Fabia Timaco (storyteller).

La sclerosi multipla è una malattia cronica che in Italia colpisce una persona ogni tre ore. Colpisce soprattutto le donne ed è diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni. Secondo gli ultimi studi AISM, in Italia sono 113mila le persone con sclerosi multipla.

Info: www.opencampus.it/techcare/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.