L’amministrazione Trump ha recentemente annunciato un aumento dei dazi su alcune merci provenienti dalla Cina, che colpiranno particolarmente i modelli di business di giganti come Shein e Temu. Questa mossa potrebbe compromettere la crescita di questi gruppi, che finora avevano beneficiato di una normativa che esentava le spedizioni inferiori a 800 dollari dal pagamento dei dazi. La nuova politica potrebbe causare aumenti nei costi di spedizione e obbligare le aziende a rivedere le proprie strategie logistiche.
Secondo gli analisti, le nuove misure potrebbero influire negativamente sulla capacità di Shein, Temu e altre piattaforme cinesi di mantenere i prezzi competitivi, mettendo a rischio la loro espansione in occidente. Il professor Henry Gao della Singapore Management University ha dichiarato che l’impatto sarà significativo, con una crescita dei pacchi che dovranno essere verificati dalla dogana. Questo potrebbe rallentare i tempi di spedizione, aumentando i costi per le aziende che si affidano a spedizioni veloci per rimanere competitive.
Dati recenti suggeriscono che Shein e Temu sono cresciuti enormemente dal periodo della pandemia di COVID-19, con Temu che da sola è responsabile di oltre il 30% delle spedizioni da meno di 800 dollari. Nel 2023, sono stati spediti circa 4 milioni di pacchi al mese negli Stati Uniti, secondo quanto riportato dalle dogane statunitensi. Tuttavia, le nuove normative potrebbero costringere le aziende a rivedere i propri modelli di spedizione, aumentando le spese e le difficoltà operative.
Le modifiche alle regolazioni doganali sono state imposte mentre Trump criticava le pratiche di business di molte aziende cinesi, accusandole di pratiche sleali e di vendere a prezzi troppo bassi, danneggiando la concorrenza negli Stati Uniti. Le nuove tariffe si aggiungono alle controversie in corso tra gli Stati Uniti e i produttori cinesi, che già affrontano accuse di fornire prodotti di bassa qualità.
Anche Amazon, gigante dell’e-commerce statunitense, ha cercato di contrastare la crescente competitività delle piattaforme cinesi con una nuova iniziativa chiamata “Haul”, offrendo prodotti a meno di 20 dollari con tempi di spedizione che vanno da una a due settimane. Secondo gli analisti, Amazon potrebbe riuscire a evitare una “gara al ribasso” sui prezzi, grazie alla sua vasta rete logistica.
Al contrario, Shein ha cercato di rispondere alla concorrenza aumentando la propria capacità di adattarsi alle richieste del mercato, puntando a un posizionamento più competitivo grazie alla velocità con cui adatta i propri volumi di prodotto. Nonostante ciò, l’introduzione di nuove tariffe potrebbe comportare un innalzamento dei costi operativi e delle difficoltà logistiche.
Nel frattempo, l’amministrazione americana sta affrontando pressioni per rivedere le politiche sui dazi, proponendo modifiche che potrebbero danneggiare ulteriormente le imprese cinesi.
Le nuove normative potrebbero anche incoraggiare altre piattaforme a rivedere le proprie modalità di spedizione, come ad esempio Temu, che sta cercando di rafforzare le proprie operazioni negli Stati Uniti e di diversificare la produzione in altri Paesi come il Brasile e l’India.
Nonostante la crescente incertezza, i grandi attori come Shein e Temu sono determinati a mantenere il loro vantaggio competitivo, ma dovranno affrontare sfide sempre maggiori in un mercato sempre più regolato.
Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori
Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.
Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.
Grazie per il tuo supporto!
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.