Una penna per disegnare nell’aria e realizzare opere in 3D. L’hanno ideata tre giovani londinesi, Ismail Baran, Anton Suvorov e Delphine Wood, cofondatori dello studio di design, Akkro Media.
Lix Pen, questo il nome dell’oggetto, è la penna in 3D più piccola del mondo. I tre designer, infatti, hanno lavorato per perfezionare il 3Doodler, un oggetto simile, che l’anno scorso ha ottenuto un finanziamento su Kickstarter di 2 milioni di dollari.
E proprio alla celebre piattaforma di raccolta fondi, che i tre si sono rivolti per finanziare la loro idea. I risultati sono finora strepitosi. L’idea piace e tanto e in pochi giorni ha già raggiunto 600mila dollari (432mila euro circa). E pensare che l’obiettivo della campagna era di soli 50mila dollari, mentre mancano ancora 27 giorni a partire da oggi per raggiungere altri record.
Lix Pen è alta 16 cm circa e ha una larghezza di 1,39 cm. Come si vede dall’immagine sottostante presenta un filamento nero di plastica che viene inserito all’interno dell’oggetto. La penna lo riscalda e permette di disegnare forme rigide nell’aria.
Ecco il video dimostrativo:
Lix Pen sarà sul mercato a partire da settembre: il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 140 dollari (100 euro circa). A questo va aggiunto il prezzo delle ricariche (10 dollari per 30 ricariche di 25 cm di lunghezza:
Sarà uno strumento eccezionale per ogni creativo: designer, architetto, stilista o per chiunque sia interessato nella stampa 3D» spiega Ismail Baran.
INFO: http://kck.st/1rCnoOZ
Redazione
È una possibilità straordinaria quella che offre. Mi piacerebbe averla già in mano.
Questa invenzione è bellissima…e secondo me molto utile ….
Anche se non è proprio disegnare in aria perchè in realtà parte da una superficie solida, per poi svilupparsi verticalmente ma un base appoggio c’è sempre…cmq l’invenzione è ottima…
[…] del cuore) Scai Chimica con tanto di spelling sbagliato per far nascere più complotti. Comprare Lix Pen e disegnare cazzi in 3d sopra le tavolette dei cessi di ogni locale che si rispetti. Creare un […]
!! Attenzione perché il pacco arriva da Honk Kong e le tasse doganali sono di circa 60 euro a vostro carico . Inoltre vi faranno pagare il costo di “tasse stimate” al momento del pagamento. Per niente professionali e direi pure impostori.