Cocktail bar, rooftop, ristoranti e bar d’hotel sono pronti per la Milano Week Mixology iniziata da due giorni. Questo weekend dal 7 al 9 maggio, per gli appassionati del mixology, parte l’evento “Mixology Experience”, al Superstudio Maxi coinvolgendo 45 locali e oltre 150 aziende. L’evento darà l’opportunità ai partecipanti di esplorare le novità, i trend e tutti i segreti dei prodotti e delle aziende di liquori e distillati, in un mix di percorsi a tema con i brand più in vista del settore. Vini pregiati e dealcolati, rum, whisky, tequila, bitter, grappe, gin, amari ed elisir per palati che se ne intendono o che amano degustare.
L’evento
Mixology Experience ospita gli operatori del settore e gli appassionati per scoprire tutto sul mondo dei cocktail, oltre alle novità e le attività che coinvolgono il mercato globale. Masterclass e incontri sui temi più d’interesse per l’hospitality e la bar industry, ma anche tecniche di distillazione, degustazioni, nuove modalità e occasioni di consumo, tra drink innovativi e segreti della miscelazione. In collaborazione con Aibes (Associazione italiana barmen e sostenitori), la rassegna sarà anche il palcoscenico per il primo campionato nazionale tra i player delle scuole alberghiere: 300 istituti manderanno in avanscoperta i loro migliori alunni per contendersi il titolo di “Next Bartender”. Un’occasione unica per offrire una chance alle giovani leve e al tempo stesso dare un input al mercato del lavoro.
«L’edizione 2023 conferma il format di successo, arricchito da importanti novità e attività che coinvolgeranno sia il mercato nazionale che internazionale», sottolinea Luca Pirola, del circuito Bartender.it, alla guida della squadra dell’evento. Mixology Experience rilancia e intende superare i numeri dello scorso anno, durante la tre giorni più importante per la bar industry italiana. «Puntiamo a migliorare i risultati straordinari registrati lo scorso anno al debutto della manifestazione, visitata da oltre 6.850 persone, alla presenza di 151 aziende, 357 brand, per un totale di più di 200.000 assaggi».