X annuncia partnership con Visa per lanciare X Money

Di
Redazione Millionaire.it
29 Gennaio 2025
Elon Musk aveva espresso da tempo l’ambizione di trasformare X, in una “super app” multifunzionale. Un passo significativo in questa direzione è la recente partnership con Visa, annunciata il 28 gennaio 2025, per l’introduzione di “X Money“, un servizio di pagamenti digitali integrato nella piattaforma.

Grazie a questa collaborazione, Visa diventerà il primo partner per l’account X Money, consentendo agli utenti di finanziare istantaneamente il proprio portafoglio digitale su X tramite Visa Direct. Gli utenti potranno collegare le proprie carte di debito per effettuare pagamenti peer-to-peer e trasferire fondi direttamente ai propri conti bancari. Il servizio sarà inizialmente disponibile negli Stati Uniti entro la fine del 2025, con possibili espansioni future in altri mercati.

Il mercato dei pagamenti digitali negli Stati Uniti ha visto una crescita significativa dal 2020, accelerata dalla pandemia che ha spinto sempre più persone verso soluzioni online e ha aumentato la domanda di pagamenti peer-to-peer tramite smartphone. Reti di carte tradizionali come Visa e Mastercard stanno intensificando gli investimenti nel settore dei pagamenti digitali per competere con aziende tecnologiche come PayPal, Apple Pay e Google Pay.

Elon Musk, che ha acquisito Twitter nel 2022 e successivamente l’ha rebrandizzata come X, ha espresso l’intenzione di modellare la piattaforma sul modello delle “super app” asiatiche, come WeChat in Cina, offrendo una gamma completa di servizi all’interno di un’unica applicazione mobile.

In un recente post, la CEO di X, Linda Yaccarino, ha anticipato l’introduzione di nuove funzionalità come X TV e X Money, sottolineando l’obiettivo dell’azienda di connettere gli utenti in modi innovativi entro il 2025.

La partnership con Visa rappresenta un passo importante verso la realizzazione della visione di Musk di trasformare X in un’applicazione universale, integrando servizi di messaggistica, social networking e pagamenti in un’unica piattaforma. Tuttavia, l’implementazione di tali funzionalità comporta sfide significative, tra cui la concorrenza con altre grandi aziende tecnologiche e la necessità di ottenere le necessarie licenze regolamentari per operare nel settore dei pagamenti.

Nonostante queste sfide, l’introduzione di X Money potrebbe rappresentare una svolta nel modo in cui gli utenti interagiscono con la piattaforma, offrendo nuove opportunità sia per gli utenti che per gli inserzionisti. Resta da vedere come X affronterà le questioni normative e di concorrenza mentre si espande nel settore dei pagamenti digitali.

 

 

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.