5 milioni di italiani all’estero

Sono giovani, 1 su 2 ha un diploma o una laurea. Gli italiani vanno all’estero a cercare lavoro e opportunità. Ecco belle storie di chi ce l’ha fatta

 

Sono quasi 5 milioni gli italiani che hanno scelto di andare all’estero, il 50% ha un diploma o una laurea in tasca.

Partono in maggioranza dalla Lombardia e dal Veneto. Ma anche dalla Sicilia, dal Lazio, Piemonte ed Emilia Romagna.

Le loro mete preferite: Germania, Regno Unito, Svizzera, Francia.

Gli erasmiani (quelli che usufruiscono delle “borse” del progetto Erasmus+) si orientano volentieri anche verso Spagna e Portogallo. La metà di loro ricevono offerte di lavoro dalle aziende europee in cui svolgono tirocinio e circa un terzo sviluppano un notevole spirito imprenditoriale: il 9% ha già avviato una startup.

Andare all’estero dà elasticità, adattabilità, non è una fuga, un’esperienza negativa, per molti. Anzi!

Millionaire, nell’articolo a p. 85 sul numero di Aprile (in edicola), propone dati e analisi. E racconta due belle storie, una che ha l’Africa come scenario, l’altra ambientata in Europa, a Londra.

Niccolò Riccardi e Riccardo Ungaro, due giovani medici in formazione specialistica, stanno portando avanti un progetto in Senegal, in collaborazione con l’onlus italiana StopTB (www.stoptb.it, presidente dottor Giorgio Besozzi) e l’azienda ospedaliero-universitaria San Martino, di Genova. Metteranno in pratica e perfezioneranno i loro studi, combattendo la tubercolosi sul campo. E svilupperanno nuovi progetti, che si trasformeranno in possibilità di lavoro per loro e altri medici. All’estero, ma anche in Italia. Un’esperienza forte, umanamente e professionalmente.

Ecco un buon esempio di brain circulation: niente brain exchange, fuga di giovani menti. Invece, si va e si torna, carichi di esperienze, per trovare il proprio posto in un unico grande Paese, il Mondo.

Questo sarà il tema della chiacchierata radiofonica di Millionaire con Chiara Papanicolau, in onda su Radio Montecarlo, domenica 9 Aprile, alle 12.15.

Ogni domenica parliamo dei nostri articoli. Sintonizzatevi!

 

Disclaimer

Per informazioni su comunicati stampa e questioni redazionali, scrivere a: redazione@millionaire.it

Millionaire prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare involontari errori nell’uso di materiale riservato, scrivete all’indirizzo abuse@millionaire.it

Il materiale lesivo di diritti di terzi sarà prontamente rimosso.

LEGGI ANCHE:

EDITORIALI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EVENTI

ULTIMI ARTICOLI

I PIÙ LETTI

CATEGORIE

MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964

Iscrizione ROC pratica n. 1476005

Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.