Così rivoluziono la stampa in 3D

Di
Redazione Millionaire
15 Gennaio 2014

Italiani che l’America ci invidia. Alessandro Ranellucci, architetto romano di 28 anni, ha inventato un software, usato in tutto il mondo, che facilita e velocizza le operazioni di stampa in 3D, abbattendo i costi di produzione.

Oggi è un punto di riferimento per la community dei maker, è ospite in conferenze internazionali, e riceve continuamente offerte di lavoro dall’estero… perfino da Google. L’abbiamo raggiunto.

Come ti sei avvicinato alle stampanti 3D?

Cercavo un modo per realizzare modelli architettonici a basso costo, i service che producono prototipi in 3D si fanno pagare molto. Ho scoperto un gruppo di persone che collaboravano sul Web per costruire modelli di stampanti 3D a basso costo. Allora ho deciso di dare il mio contributo con un software, Slic3r, più veloce e più facile da usare. Mi sono messo a lavoro e l’ho realizzato con i suggerimenti degli altri membri della community».

Riesci a guadagnarci?

Il software è in modalità open source e tutti possono usarlo gratuitamente e contribuire al suo sviluppo. L’idea è piaciuta tanto e ho iniziato a ricevere donazioni di privati e sponsorizzazioni di società (mille dollari al mese per azienda) interessate a sostenere il mio lavoro. Oggi posso permettermi due collaboratori. Poi grazie alla visibilità ricevuta mi occupo di consulenze nel campo e tengo corsi di formazione».

299422_4748742406799_575684471_n

Hai rifiutato diverse proposte di lavori all’estero. Perché?

Ne ho ricevuto cinque, sei, tra cui anche Google. Rinuncio perché sono abituato a lavorare per conto mio, a gestire il mio tempo da solo. Se fossi stato dipendente in un’azienda non avrei mai avuto lo spazio necessario per realizzare il software».

Cosa consigli ai giovani con tante idee innovative da proporre?

Di non aspettare più le grandi proposte, ma mettersi a lavoro. Internet offre l’opportunità di avere una vetrina dove puoi dimostrare ciò che sai fare. E poi le occasioni arrivano. Come nel mio caso».

INFO: http://makerblog.it/

http://slic3r.org/

Giancarlo Donadio

Vuoi saperne di più? Ecco il Kit di Creaimpresa…

Kit_Creaimpresa_FabLab_e_3D_Printing

http://www.creaimpresa.it/partner/aprire-fablab-3d-printing-store-pt.php

Clicca qui per scoprire come aprire un FabLab e 3D printing store…

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.