5 consigli per rientrare in ufficio senza stress

Di
Redazione Millionaire
2 Settembre 2014

Irritabilità, calo di attenzione, mal di testa, senso di stordimento… Sono i sintomi della post vacation syndrome, che colpisce una persona su dieci al rientro delle vacanze.

Ma come evitare di esserne vittima e rientrare in ufficio senza stress e con nuovi stimoli? Vediamo i consigli dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia e gli esperti di The Muse, sito americano specializzato in consigli sulla vita professionale.

1. Riprendi gli affari rimasti in sospeso

«Per recuperare energie occorre imparare a chiudere gli affari lasciati in sospeso perché la benzina mentale viene consumata nel tentativo di raggiungere obiettivi siano questi importanti oppure meno. Ogni obiettivo consuma energia mentale. Ma quando viene raggiunto pienamente, come per magia la mente si ricarica. È esperienza di tutti che dopo una grande soddisfazione, anche se fino a un attimo prima si era stanchi, ci si sente invece energici e propositivi» spiegano Giandomenico Bagatin ed Erica Cossettini, psicologi psicoterapeuti.

2. Assicurati dei momenti di pausa

«Nel nostro vivere quotidiano è importante ritrovare una naturale capacità ad allentare: ciò non significa trovarsi uno spazio di stacco lungo e totale, come una notte di sonno o una vacanza esotica, ma momenti indispensabili nell’arco della giornata che ci permettono di ricaricarci, di ritrovare energia, di stare a goderci ambienti e pause ristoratori, anche se non ci sembrano importanti. Dobbiamo crearci pause di morbidezza piacevoli, ristoratrici, quando ne sentiamo il bisogno: sono momenti importanti prima di ricondurci a nuove tensioni e nuovi momenti di vigilanza» prosegue Cossettini.

3. Cambia abitudini

«Quello che ammazza è la routine. A volte può suonare confortante, ma finisce per complicare il rientro in ufficio. Una soluzione per evitare di piombare nello stress, è cambiare le tue abitudini: la strada che fai per andare a lavoro, le persone con cui parli in ufficio, l’orario del tuo risveglio la mattina. Ogni cambiamento, anche il più piccolo, ti farà sentire rigenerato» scrive The Muse.

4. Pulisci la scrivania: via il vecchio!

«Butta via le vecchie cose, tutto quello che hai accumulato negli anni precedenti. Liberati da giornali, documenti, fogli, biglietti: è il modo giusto per ricominciare. Il vantaggio è doppio: avrai più spazio fisico su cui operare, e l’energia per sostituire cose nuove a quelle vecchie» prosegue The Muse.

5. Ritrova il lato divertente del tuo lavoro

«Chi lo ha detto che finita la vacanza finisce anche il divertimento? Chiacchierare e ridere con i colleghi, lanciarsi in nuovi progetti, organizzare gite per il weekend, sono tutte attività che ti permetteranno di ritrovare il lato positivo del tuo lavoro e della tua vita» conclude The Muse.

Redazione

Hai altri suggerimenti da offrire? Commenta qui!

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.