La multinazionale di Alba debutta nel mercato dei gelati confezionati, che in Italia vale 1,9 miliardi, con la produzione diretta di alcuni classici Ferrero in versione ice cream. Già nel 2017 l’azienda aveva lanciato i gelati Kinder, prodotti però da Unilever. Adesso stecchi e ghiaccioli saranno realizzati in Spagna, ad Alzira, nella Ice Cream Factory Company acquisita da Ferrero nel 2019.
Il lancio avverrà ad aprile nella grande distribuzione, in contemporanea in cinque Paesi europei, Italia inclusa. Cinque sono anche le ricette proposte, dal Ferrero Rocher, in versione classica e dark, al Raffaello, fino agli Estathè limone e pesca.

A differenza dei Kinder/Unilever, adesso ricerca, sviluppo e produzione sono nelle mani di Ferrero. L’intenzione per il futuro è di estendere ancora di più l’offerta con vaschette, coni e nuovi gusti. Alla conquista di un nuovo mercato, com’è stato nel settore dei biscotti con i Nutella Biscuits.