gorman morgan stanley
© Morgan Stanley

Il Ceo di Morgan Stanley: “Se potete andare al ristorante, potete anche venire in ufficio”

Di
Redazione Millionaire
22 Giugno 2021

«Se potete andare in un ristorante, potete anche venire in ufficio. E noi vi vogliamo in ufficio». È il messaggio rivolto da James Gorman, Ceo di Morgan Stanley, ai dipendenti di New York durante la conferenza annuale sugli investimenti. Entro settembre si tornerà a lavorare in sede. «Perché è lì che si svolge il nostro lavoro. È lì che insegniamo, che i nostri stagisti imparano, che le persone crescono». Solo in ufficio, secondo Gorman, si possono costruire tutti quegli elementi che accompagnano una carriera di successo, «e che non riguardano solo le presentazioni su Zoom».

Il Ceo di Morgan Stanley ci ha tenuto a specificare che il discorso, al momento, vale solo per i dipendenti newyorkesi, che sono per oltre il 90% vaccinati contro il Covid. Dove i contagi sono ancora elevati o permangono condizioni di lockdown, come in India o nel Regno Unito, forse non si tornerà in ufficio prima del 2022. In più la società manterrà ovunque una politica di flessibilità, soprattutto per i lavoratori con figli.

Parlando di remote working, Gorman ha fatto anche riferimento agli stipendi. «Se vuoi essere pagato ai livelli di New York, lavori a New York. Non può essere: “Sono in Colorado e vengo pagato come se fossi seduto a New York City”. Mi dispiace, non funziona così». Insomma i dipendenti non possono aspettarsi stipendi elevati se lavorano lontano dalla Grande Mela e dagli uffici.

Le parole di Gorman, riprese dai media internazionali, hanno fatto il giro del web negli ultimi giorni. La sua non è una voce fuori dal coro nel settore finanziario. Già aveva fatto discutere la posizione di David Solomon, numero uno di Goldman Sachs, che ha definito il lavoro da remoto “un’aberrazione” da correggere appena possibile. L’amministratore delegato di JP Morgan Jamie Dimon, lo scorso settembre, ha sottolineato l’effetto negativo del remote working sulla produttività. E Jes Staley, ad di Barclays, ha detto che lavorare da casa non è più “sostenibile” e danneggia soprattutto i giovani e i neoassunti.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.