shu Deliveroo
Will Shu - © Deliveroo

Il Ceo di Deliveroo fa il rider in incognito per testare il servizio

Di
Redazione Millionaire
15 Luglio 2021

È a capo di un’azienda valutata oltre 5 miliardi di sterline, ha un patrimonio personale milionario, eppure Will Shu, Ceo e co-founder di Deliveroo, una volta a settimana circa prende la sua bici e va in giro per Londra a consegnare cibo a domicilio. Un po’ per mettersi nei panni dei rider, ma soprattutto per testare l’app a loro dedicata e verificare di persona il lavoro dei ristoratori. In più è «un buon modo per fare esercizio», ha raccontato Shu durante il podcast The Diary of Ceo. «Lo trovo rilassante».

41 anni, nato nel Connecticut da genitori taiwanesi, dopo la laurea, Shu ha lavorato in JP Morgan, come investment banker, prima a New York, poi a Londra. E proprio lì, mentre cercava un buon pasto da consumare in ufficio, ha avuto l’idea di Deliveroo. Nel 2013 ha fondato l’azienda insieme all’amico Greg Orlowski, che ha progettato l’app. E per mesi si è occupato personalmente delle consegne: è stato il primo rider della società.

Nel podcast, Shu parla della sua esperienza in incognito. «Nessuno mi riconosce, qualche volta gli altri rider, ma non sono una celebrità» racconta. «La scorsa notte ho fatto cinque consegne a Notting Hill». In un caso, in particolare, lo staff del ristorante è stato particolarmente sgarbato, soprattutto quando Shu ha fatto notare che il cibo da consegnare era già freddo. “Non scocciare e vai” è stata la risposta. E un altro rider, che non lo aveva riconosciuto, gli ha detto che lo trattano spesso in quel modo. «Informerò i capi. E dirò anche: “Di’ al tuo staff di sorridere, di chiedere ‘ehi, come stai?’. Perché questo può fare una grande differenza nelle giornate delle persone».

Più volte l’azienda è stata criticata per le condizioni di lavoro dei suoi fattorini. Alcuni lavoratori hanno scioperato, nel Regno Unito, per chiedere maggiori diritti, sicurezza e una retribuzione più alta. Ma Shu ha sempre respinto le accuse, sottolineando il suo impegno per dare «nuove opportunità» ai ristoranti e «un ottimo lavoro» ai rider.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.