Immagine tratta dal profilo Instagram Pininfarina

Ci lascia l’imprenditore Paolo Pininfarina

Di
Redazione Millionaire.it
9 Aprile 2024

Paolo Pininfarina, il rinomato imprenditore e presidente dell’azienda di design omonima, è deceduto all’età di 65 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia. Paolo, figlio del senatore a vita Sergio Pininfarina e nipote del fondatore della Pininfarina, Battista Farina, noto come “Pinin”, aveva assunto il ruolo di presidente dell’azienda nel 2008, dopo la tragica scomparsa del fratello maggiore Andrea in un incidente stradale.

La sua leadership ha segnato un periodo di crescita e diversificazione per l’azienda, consolidandola come punto di riferimento non solo nel settore automobilistico, ma anche in altri campi del design industriale, dell’arredamento e dell’architettura. Laureatosi in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino nel 1982, Paolo ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia fin dai suoi primi passi nel mondo professionale.

Oltre al suo impegno nell’azienda, Paolo ha contribuito attivamente al Comitato Scientifico dell’Istituto Europeo di Design di Torino, dimostrando un interesse costante nell’innovazione e nell’educazione nel campo del design.

Il cordoglio per la sua perdita è stato espresso non solo dalla sua famiglia, tra cui la moglie Ilaria e i suoi cinque figli, ma anche dal consiglio d’amministrazione e da tutti i dipendenti dell’azienda Pininfarina. Paolo sarà ricordato non solo per il suo contributo professionale, ma anche per la sua dedizione alla preservazione della storia e dell’identità aziendale, e per i capolavori del design automobilistico che ha portato alla luce, come la concept car Sergio e l’hypercar elettrica Battista, entrambe dedicate ai suoi cari predecessori.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.