Dopo Grottole, in provincia di Matera, Airbnb propone agli aspiranti viaggiatori una nuova destinazione per un periodo sabbatico e lancia il programma Antarctic Sabbatical. Stavolta non si tratta di rivitalizzare un piccolo borgo italiano, ma di indagare sull’impatto ambientale dell’uomo. Cinque persone avranno l’opportunità di volare nel continente ghiacciato e partecipare alla missione.
La spedizione durerà un mese. Si parte da Punta Arenas, in Cile, a novembre. Qui i volontari parteciperanno a corsi, laboratori ed esercitazioni pratiche. Dopo la fase di “addestramento”, inizierà la missione scientifica in Antartide, al fianco della scienziata Kirstie Jones-Williams. Il team raccoglierà campioni di neve, studierà le microfibre estranee al loro interno e esplorerà il Polo Sud. Poi ritornerà in Cile per studiare i campioni. In base ai risultati della missione, darà indicazioni su come tutti possiamo contribuire a ridurre al minimo la nostra impronta ecologica e proteggere il Pianeta.
Airbnb collaborerà con Ocean Conservancy per utilizzare i risultati della ricerca e contribuire alla sensibilizzazione.
Chi può partecipare
I candidati, oltre a essere maggiorenni, dovranno avere spirito di avventura e passione per l’ambiente. Non sono richieste competenze specifiche o qualifiche. Per candidarsi, basta compilare un form online e scrivere la propria motivazione, entro le 6:00 del 9 ottobre. Info: https://www.airbnb.it/d/sabbatical