Arriva anche in Italia l’app per la dichiarazione dei redditi che ha già spopolato in Germania. Si chiama Taxfix. Permette di compilare e inviare il 730 via smartphone, in autonomia, e di conoscere in pochi minuti l’importo del proprio rimborso fiscale. L’idea è di Mathis Büchi e Lino Teuteberg, 34enni svizzeri che nel 2017 hanno lanciato l’app a Berlino. In meno di tre anni hanno raccolto oltre 100 milioni di euro di investimenti, in tre round. L’ultimo, annunciato lo scorso aprile, ammonta a 65 milioni di dollari. La startup oggi ha un team di 200 persone, e conta di assumerne altre 100 nei prossimi mesi. Il servizio registra solo in Germania più di 3.300 dichiarazioni dei redditi al giorno. Adesso è disponibile anche in Francia e Italia.


Mathis e Lino, da Smallpdf a Taxfix
Mathis Büchi e Lino Teuteberg non sono nuovi al mondo dell’impresa. Tutt’altro. Amici di infanzia, si conoscono da quando avevano 10 anni. Insieme, fin da ragazzi, hanno coltivato diverse passioni, dalle feste con gli amici alla musica rap, fino ai progetti cinematografici in viaggio attraverso 12 Paesi. Mathis ha studiato International Management a Hong Kong. Dopo l’università ha fondato la sua prima impresa, che organizzava viaggi di studio in Corea. Con Lino, esperto di UI/UX design, nel 2013 ha avviato la loro prima startup di successo: Smallpdf, una piattaforma che permette di convertire, comprimere e modificare file pdf e che oggi conta oltre 25 milioni di utenti attivi al mese.
I due dicono che la loro missione da imprenditori è offrire soluzioni che semplifichino la vita delle persone. Così, quando scoprono che in Germania miliardi di euro non vengono riscossi a causa della complessità del sistema fiscale, hanno l’idea di Taxfix. La sviluppano con un team di avvocati e consulenti fiscali. In tre anni ottengono investimenti da fondi internazionali come Index Ventures (investitori di BlaBlaCar e Revolut), Valar Ventures (che ha finanziato anche N26 e Transfer Wise), Creandum e Redalpine. E Taxfix è oggi una delle fintech a più rapida crescita del Paese.