L'immagine dal sito red.com/hydrogen

Arriva lo smartphone olografico: immagini in 3D e struttura modulare

Di
Redazione Millionaire
22 Maggio 2018

Uno smartphone olografico e modulare, in grado di “proiettare” immagini in 3D. Si chiama Hydrogen One ed è prodotto dalla californiana Red, specializzata in videocamere per il cinema. Il lancio sul mercato Usa è previsto in estate. Il prezzo per i preordini online parte da 1.295 dollari, per la versione in alluminio. L’altra da 1.600 è in titanio.

Lo schermo olografico

A svelare i dettagli è il sito TheVerge che ha potuto toccare con mano la nuova tecnologia. Lo smartphone Android, con display da 5.7 polici, ha due fotocamere frontali. Può passare dalla visione standard a quella in 3D con proiezioni in verticale e orizzontale. Questo permette, ad esempio, di effettuare delle chat olografiche, cioè delle videoconversazioni con gli ologrammi di entrambi gli interlocutori. in piu’ si potranno vedere film e altri contenuti in 3D senza usare gli appositi occhiali.

Altra caratteristica insolita è la modularità. Aggiungendo accessori e componenti, come obiettivi fotografici, si potrà trasformare lo smartphone in una videocamera.

“È un telefono per tutti coloro che vogliono cambiare il loro modo di vedere il mondo”, ha detto Jim Jannard, Ceo di Red, a Usa Today.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.