ferrari
@ Ferrari - Manifestazione: Ferrari 70 anni

Ecco le aziende con la migliore reputazione al mondo: 7 italiane nella top 100. Ferrari sul podio

Di
Redazione Millionaire
15 Aprile 2021

Torna il Global RepTrak, la classifica delle 100 migliori aziende al mondo per reputazione. E l’Italia è ben rappresentata. Ferrari è la prima italiana in classifica, sul podio dopo Lego e Rolex, al terzo posto assoluto e al primo nel settore automotive. Guadagna posizioni anche Barilla, prima tra le aziende del food e 11esima nel ranking generale. Seguono Ferrero, Pirelli, Lavazza, Armani e la new entry Prada.

Anche quest’anno RepTrak Company ha stilato la top 100 in base a diversi parametri: Products & Services, Innovation, Workplace, Governance, Citizenship, Leadership, Performance. In più, tra i criteri di valutazione, ha aggiunto l’ESG Score (Enviromnental, Social, Governance), prendendo in considerazione il rapporto delle aziende con l’ambiente, le attività legate alla responsabilità sociale e ai rapporti con le persone, dai dipendenti alle comunità, e la governance aziendale.

«Esiste una forte correlazione tra le aziende che si attengono a standard elevati in questi ambiti e le aziende che si collocano in alto nel Global RepTrak» ha commentato Kylie Wright-Ford, Ceo di RepTrak. «Oggi le aziende non devono solo fornire un prodotto di qualità ma dimostrare che lo stanno facendo anche in modo etico e rispettoso a livello globale».

«Il mondo sta cambiando velocemente, il percepito sui fattori ESG oggi è più importante che mai e, in un trend in constante crescita da sette anni, conta sempre di più “chi siamo” rispetto a “cosa vendiamo”» aggiunge Michele Tesoro-Tess, Executive Vice President EMEA & APAC.

La classifica si basa su oltre 68mila sondaggi online condotti in 15 Paesi tra dicembre 2020 e gennaio 2021. Sono oltre 2000 le aziende valutate. Per entrare nella top 100 tutte devono avere tre requisiti minimi: fatturato sopra i 2 miliardi di dollari, un livello di familiarità media oltre il 20% nei 15 Paesi (e superiore in almeno otto di questi), un punteggio di reputazione superiore a 67,3 punti.

La top 10

Ad ogni azienda valutata è stato assegnato un punteggio da 0 a 100. La prima in classifica è Lego, che conferma la sua posizione con un reputation score di 80.4. Il gruppo danese nel 2020 ha registrato anche ottimi risultati economici, oltre che reputazionali. Ecco la top 10 completa:

1. The LEGO Group (Danimarca) 80.4
2. Rolex (Svizzera) 79.6
3. Ferrari (Italia) 78.8
4. The Bosch Group (Germania) 78.1
5. Harley-Davidson (USA) 78.1
6. Canon (Giappone) 77.6
7. Adidas (Germania) 77.6
8. The Walt Disney Company (USA) 77.5
9. Microsoft (USA) 77.1
10. Sony (Giappone) 77

Le italiane con la migliore reputazione

Dal RepTrak 2021 l’Italia emerge leader nei settori automotive e food. Ferrari è salita di una posizione rispetto alla classifica 2020. In crescita anche i punteggi di Barilla, che guadagna sette posizioni, e Ferrero, che passa dal 21° al 19° posto. Seguono Pirelli (25), Lavazza (53), Giorgio Armani (61) e Prada (84).

Tra le 18 new entries nella classifica 2021 ci sono Chanel, Booking.com, Mattel, PayPal, SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk. Info: www.reprak.com/rankings

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.