cura container
CURA-Connected Units for Respiratory Ailments

Da container a ospedali: il progetto italiano open source per l’emergenza

Di
Redazione Millionaire
26 Marzo 2020

Un container per la terapia intensiva, pronto all’uso, veloce da installare, trasportabile in qualsiasi città del mondo, e al tempo stesso sicuro. Si chiama CURA (Connected Units for Respiratory Ailments). L’ha ideato l’architetto italiano Carlo Ratti, direttore del Senseable City Lab al MIT di Boston, per rispondere alla carenza di postazioni nei Paesi più colpiti dal Coronavirus.

«Il progetto è nato poche settimane fa, quando l’emergenza ha iniziato a cambiare le nostre priorità. Abbiamo sentito il bisogno di mettere in campo le nostre conoscenze per offrire una soluzione immediata. Così è nata una task force internazionale di ingegneri, medici, esperti militari e ong, che ci permette oggi di puntare a uno sviluppo su vasta scala» spiega Ratti. Il primo prototipo lo stanno realizzando a Milano, con il sostegno di Unicredit.

C’è di più. CURA è un progetto non profit, aperto, open source, che chiunque può sviluppare scaricando le informazioni in Rete. Professionisti, scienziati, innovatori e organizzazioni possono dare il loro contributo. In Italia, tra gli altri, stanno già collaborando l’Istituto clinico Humanitas e il Policlinico di Milano.

Come funziona CURA

Ogni container è riconverito per creare una stanza di biocontenimento, lunga circa 6 metri, con due posti letto attrezzati per la terapia intensiva, pressione negativa e una pompa che purifica l’aria. In questo modo medici e infermieri non rischiano il contagio. Il containter funziona in autonomia e può essere spedito ovunque. Combinando più unità, collegate da un corridoio gonfiabile, si possono ottenere configurazioni multiple a moduli (da 4 a oltre 40 posti letto), che potrebbero essere posizionate vicino agli ospedali o in altri spazi liberi in città.

Info: https://curapods.org/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.