bonus cultura

Dal primo giorno di scuola al bonus cultura

Di
Lucia Ingrosso
12 Settembre 2016

Si torna a scuola. Anche ad Amatrice. Mentre il Governo regala ai 18enni 500 euro, da spendere in cultura

La campanella è suonata per quasi 9 milioni di bambini e ragazzi. A raggiungere sui banchi gli studenti della provincia di Bolzano (partiti il 5 settembre) oggi sono stati quelli di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto. A seguire, tutti gli altri.

Domani toccherà agli studenti di Amatrice, la città marchigiana duramente colpita dal sisma del 24 agosto. Nonostante le immense difficoltà, la scuola aprirà regolarmente i battenti domani. Ma, al posto della struttura crollata (a dispetto degli interventi antisismici) ci saranno 22 container (dipinti di rosso, blu, giallo e bianco) ad accogliere i 160 ragazzi rimasti. Perché per loro il primo giorno di scuola non è, come gli altri, scontato. Ma, anzi, un’occasione di normalità.

Hai 18 anni? Ti arrivano 500 euro

Il premier Matteo Renzi è stato chiaro: «La nostra priorità: investire su cultura, digitale e ricerca». In questo ambito, arriva il contributo di 500 euro da spendere in prodotti culturali (libri, musica, teatro, cinema, musei…). L’iniziativa ha avuto un precedente con gli insegnanti. A beneficiarne ora 575mila ragazzi (il 92% italiani) per uno stanziamento complessivo di 290 milioni di euro.

Il bonus si attiva il giorno del 18° compleanno. Per ottenere il voucher (spendibile presso gli esercenti che aderiscono all’iniziativa), bisogna dotarsi di Spid, la chiave elettronica per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Da giovedì 15 settembre tutte le info saranno sul sito www.spid.gov.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.