shu Deliveroo
Will Shu - © Deliveroo

Deliveroo si prepara alla quotazione a Londra

Di
Redazione Millionaire
4 Marzo 2021

Il food delivery corre veloce nel Regno Unito. Ed è qui che l’imprenditore Will Shu ha deciso di fare il grande passo, portare la sua Deliveroo in Borsa. L’azienda si quoterà a Londra con una IPO che, secondo gli analisti, punta a una valutazione di 10 miliardi di dollari. Dopo l’ultimo round di investimento, a gennaio, l’azienda è stata valutata 7 miliardi.

«Deliveroo è nato a Londra. È qui che l’ho fondata e ho consegnato il nostro primo ordine. Londra è un ottimo posto in cui vivere, lavorare, fare affari e mangiare. Ecco perché sono così orgoglioso ed entusiasta di una possibile quotazione qui» ha commentato Shu. Ma sono anche le nuove regole del governo inglese per il mercato, a vantaggio delle startup tecnologiche, ad aver convinto l’imprenditore.

Shu ha sottolineato come il suo obiettivo sia dare «nuove opportunità» ai ristoranti e «un ottimo lavoro» ai rider, nonostante più volte l’azienda sia stata criticata per le condizioni di lavoro dei suoi fattorini.

Lo scorso gennaio Deliveroo ha chiuso un round (serie H) da oltre 180 milioni di dollari. E, già in quell’occasione, aveva anticipato l’intenzione di quotarsi. L’esordio in Borsa, secondo i media britannici, è previsto in primavera.

Complice la pandemia e il lockdown, Deliveroo ha visto le sue richieste e entrate crescere molto nell’ultimo anno. Oggi è attiva in 12 Paesi, con 140mila ristoranti serviti, 110mila rider che effettuano le consegne, 2000 dipendenti. In Italia il servizio è disponibile in più di 240 Comuni.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.