Esportare in Russia? Vi dico come fare!

Di
Redazione Millionaire
29 Marzo 2013

Tra i nostri esperti della sezione Ask c’è Giulio Gargiullo, romano, 33 anni.

Libero professionista di web marketing , da anni fa la spola tra l’Italia e la Russia, dove ha trovato la sua seconda casa. Ha un sito personale per offrire consulenza, soprattutto, alle aziende italiane che decidono di affacciarsi sul mercato russo.
Il resto ce lo racconta lui stesso nella nostra intervista.

Perché hai scelto la Russia?

L’economia russa è cresciuta nell’ultimo anno del 3,5%, è il Paese che cresce di più tra quelli del G8. Ho deciso di provare qui per respirare un aria migliore rispetto a quella che oggi c’è in Italia. C’è molto entusiasmo».

In quali settori del mercato russo un italiano può investire?

I settori trainanti del Paese sono le quattro A: arredamento, abbigliamento, alimentare, automazione. È evidente che noi italiani possiamo dire la nostra in ciascuno di questi settori. Come in gran parte del mondo, anche qui siamo apprezzati per il design, il food e la moda».

Cosa consigli a chi vuole esportare in Russia, sfruttando il web?

Bisogna partire dall’abc. Usare un dominio.ru, sembra banale ma molti non sanno di doverlo fare. Poi farsi affiancare da qualcuno che conosca la cultura russa. Io, ad esempio, per la costruzione dei siti mi affido a designer del posto. Un buon intermediario aiuta a scegliere quali prodotti esportare e quali meno. Non tutto quello che un’azienda produce potrebbe piacere al consumatore russo».

INFO: http://www.giuliogargiullo.it/

 Redazione

(Foto utente flickr jurvetson)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.