mark zuckerberg facebook

Facebook lancia la funzione “Order Food”. Si potrà ordinare la cena sul social

Di
Redazione Millionaire
24 Maggio 2017

Anche Mark Zuckerberg punta sul food delivery. La nuova opzione è in fase di test negli Stati Uniti.

Si chiama “Order Food”. È la nuova funzione di Facebook che permette agli utenti di ordinare cibo a domicilio direttamente dal social network.

Basta cliccare sull’icona di un hamburger, nel menù di navigazione principale, per essere indirizzato alla pagina dei locali che effettuano le consegne attraverso Facebook. L’utente sceglie i piatti, inserisce l’indirizzo per la consegna ed effettua il pagamento. Può anche scegliere di ritirare l’ordine, optando per il take away.

Al momento l’opzione è in fase di test, disponibile solo negli Stati Uniti, per i ristoranti affiliati a Delivery.com e Slice, due servizi di food delivery americani.

Inizialmente il tasto “ordina” sarebbe dovuto comparire solo sulle pagine dei singoli ristoranti. Ora invece la società di Menlo Park ha scelto di fare da aggregatore e riunire i locali in un’unica pagina.

Come dimostrano le novità introdotte negli ultimi mesi, dal Meteo alle “City guides”, l’obiettivo di Facebook è quello di includere nella piattaforma più servizi possibili. In questo modo l’utente non sarà costretto a disconnettersi, neanche per ordinare il pranzo.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.