Flickr: un successo nato da zero

Di
29 Gennaio 2013

C’è crisi? Lancia una startup.

A parlare è Caterina Fake, 43 anni, fondatrice di Flickr, la più vasta community di photo sharing al mondo.
L’idea che avrebbe rivoluzionato il mondo del Web nasce per rilanciare la sua azienda in un momento di grosse difficoltà:

Flickr era l’ultima occasione per non far fallire la società (la Ludicorp, azienda di giochi online, ndr), ma ben presto è diventato un fenomeno di massa» sottolinea Fake.

La prima versione del sito va in Rete nel 2004. Per farla crescere, Caterina e il suo team lavorano 24 ore al giorno per far conoscere gli utenti fra loro, favorire le interazioni e commentare le prime foto caricate.

Non mi limitavo a scrivere “bella foto” ma mi impegnavo a dire perché mi piaceva una foto. Così ho educato gli utenti ai commenti di qualità.

Oggi Flickr può contare su 80 milioni di utenti in tutto il mondo, con una media di 3,5 milioni di immagini caricate tutti i giorni.
A chi le chiede le ragioni del suo successo, Caterina risponde:
È importante divertirsi. Chi si butta in una nuova impresa per diventare ricco non sarà mai felice. È la costruzione delle cose e la loro realizzazione che rende felici.

Per conoscere la storia completa di Caterina e delle sue altre iniziative imprenditoriali, leggi l’allegato “Le altre 10 storie geniali che hanno cambiato il mondo”. Lo trovi gratis nel numero di Millionaire in edicola.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.