IKEA

Ikea ricompra i mobili usati: l’iniziativa per l’ambiente

Di
Redazione Millionaire
14 Ottobre 2020

Dopo il progetto Second Life lanciato in Svizzera nel 2017, Ikea torna a parlare della seconda vita degli oggetti. In occasione del Black Friday, per 10 giorni, ricomprerà i mobili usati dai suoi clienti, in 27 Paesi. Gli articoli che non potranno essere rivenduti saranno comunque riciclati o donati per aiutare le persone più colpite dalla pandemia. In Italia la campagna #BuyBackFriday durerà dal 27 novembre al 6 dicembre.

Il vantaggio è doppio, per l’ambiente e per le tasche dei consumatori. In base alle condizioni dei mobili, Ikea darà un buono fino al 50% del prezzo originale dell’articolo, da spendere entro 2 anni.

Verso un’economia circolare

L’iniziativa rientra nel più ampio piano per l’ambiente dell’azienda svedese. Che punta a diventare un business circolare, sostenibile e a impatto positivo entro il 2030, anche realizzando i prodotti solo con materiali riciclati o rinnovabili.

Attualmente il 45% delle emissioni globali di carbonio deriva dalla produzione di oggetti di uso quotidiano, proprio come i mobili. Quindi l’idea di Ikea è sfruttare il più grande giorno di shopping dell’anno per affrontare il tema dei consumi non sostenibili e del loro impatto sul cambiamento climatico. “Piuttosto che comprare cose di cui non si ha bisogno e fare acquisti di impulso durante il Black Friday, aiuteremo i clienti a dare una seconda vita ai loro mobili” spiega Stefan Vanoverbeke, Deputy Retail Operations Manager del Gruppo Ingka.

“Essere circolari è un’ottima opportunità di business e, al tempo stesso, una responsabilità. La crisi climatica impone a tutti noi di ripensare radicalmente le nostre abitudini di consumo” dice Pia Heidenmark Cook, Chief Sustainability Officer. “Un’economia circolare può essere raggiunta solo attraverso gli investimenti e la collaborazione con clienti, altre imprese, comunità locali e governi, in modo da poter azzerare i rifiuti e innescare un ciclo di riparazione, riutilizzo, rinnovamento e riciclo”.

Nel 2019 Ikea ha recuperato e rivenduto oltre 47 milioni di prodotti, attivando il servizio in diversi Paesi. Entro il 2021 realizzerà postazioni dedicate alla compravendita di mobili usati in ogni negozio.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.