innovatori innovazione
L'apertura dell'articolo pubblicato su Millionaire di febbraio 2022

Il cantico degli innovatori

Di
Redazione Millionaire
27 Gennaio 2022

Su Millionaire di febbraio, in edicola, l’Italia dei talenti e delle innovazioni in 23 ritratti inediti. Con approfondimenti utili a chi fa impresa.

Dall’agricoltura ai sistemi di pagamento, dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità. Fino all’economia spaziale e la biogenetica. L’Italia tutta, da Nord a Sud, genera innovazione nei settori più disparati, fa impresa e attrae investimenti.

Il cantico degli innovatori è un’ode e un omaggio a chi ci sta provando e ci sta riuscendo.

Come Luca Travaglini, che ha creato la vertical farm più grande d’Europa. O Alessio Lorusso, che con una stampante 3D ha rivoluzionato la produzione industriale mondiale. Enrica Arena, che dalla Sicilia produce una fibra con gli scarti delle arance. Simone Mancini, che ha introdotto i pagamenti rateali senza interessi nel fintech. Giorgio Tinacci rende più semplice e remunerativa la compravendita di immobili. Mattia Barbarossa, di soli 20 anni, ha creato un sistema di trasporti orbitale. Carlotta Totaro Fila produce proteine dagli insetti, mentre Daniele Pes lavora a un apparecchio che trae materiali puri dai rifiuti.

Per ogni storia, un approfondimento e informazioni pratiche.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.