J&J: 6,5 miliardi di dollari per risolvere le cause legate al talco e al cancro alle ovaie

Di
Redazione Millionaire.it
2 Maggio 2024

 Johnson & Johnson ha annunciato un accordo per risolvere la maggior parte delle cause legali intentate da donne che affermano di aver sviluppato un cancro alle ovaie a causa dell’uso del talco Baby Powder e di altri prodotti a base di talco dell’azienda. L’accordo, che ammonta a 6,5 miliardi di dollari, è stato raggiunto attraverso il fallimento di una terza società controllata da J&J, LTL Management.

Le accuse e la difesa di J&J

Le donne che hanno fatto causa a J&J sostengono che il talco dell’azienda fosse contaminato da amianto, un minerale noto per causare il cancro. J&J ha negato con fermezza queste accuse, affermando che i suoi prodotti a base di talco sono sempre stati sicuri. Tuttavia, l’azienda ha affrontato migliaia di cause legali legate al talco negli ultimi decenni, e questo accordo rappresenta un passo significativo per risolvere queste controversie.

L’impatto dell’accordo

L’accordo non copre tutte le cause legali intentate contro J&J per il talco. L’azienda ha affermato che continuerà a difendersi dalle accuse rimanenti. Tuttavia, l’accordo rappresenta una vittoria significativa per le donne che hanno affermato di essere state danneggiate dai prodotti a base di talco di J&J.

Altri casi simili

Questo accordo non è l’unico caso in cui una grande azienda è stata condannata a pagare miliardi di dollari per danni causati dai suoi prodotti. Nel 2018, Bayer ha accettato di pagare 10 miliardi di dollari per risolvere le cause legali legate al Roundup, un erbicida che si è scoperto causare il cancro. Questi casi evidenziano i rischi legali e finanziari che le aziende possono affrontare quando i loro prodotti vengono collegati a gravi danni per la salute.

 

L’accordo non è un’ammissione di responsabilità da parte di J&J. L’azienda continua a negare le accuse di aver prodotto prodotti a base di talco pericolosi. Rappresenta comunque una vittoria per le donne che hanno fatto causa a J&J e potrebbe avere un impatto importante su future cause legali contro aziende i cui prodotti vengono collegati a gravi danni per la salute.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.