La Rete degli Imprenditivi si svela a Roma

Di
Redazione Millionaire
14 Ottobre 2012

C’è l’insegnante che vuole avere un marcia in più per fare meglio il suo lavoro a scuola. C’è lo studente che si sente imprenditivo perché studia e al contempo lavora per mantenersi. C’è l’imprenditore che fa mille progetti perché non riesce a star fermo e spiega che “i soldi non sono tutto, ma ciò che conta sono le idee e la forza di realizzarle”.

Sono queste le persone, le facce, le storie che abbiamo incontrato ieri all’evento di inaugurazione della Rete degli Imprenditivi italiani all’Hotel Sheraton di Roma.

Persone comuni, ma che hanno dentro la forza e il coraggio di cambiare il nostro Paese.
Gli stessi sentimenti che accomunano gli ideatori del progetto, Virgilio Degiovanni, editore ed imprenditore, Stefano Santori, consulente e formatore ed Antonio Montefinale presidente del gruppo Creaimpresa, assente ieri per motivi di salute.

Alternandosi sul palco, Degiovanni e Santori hanno spiegato la mission della Rete che punta a “dimostrare che anche di fronte alle difficoltà più gravi, c’è gente che non si arrende e si rimbocca le maniche per ricostruire, partendo da se stessa”.

Obiettivi della Rete

Durante il dibattito Santori e Degiovanni hanno raccontato gli obiettivi della Rete nel primo anno di vita:

[styled_list style=”triangle_arrow” variation=”blue”]

  • Raggiungere una capillarità globale sul territorio nazionale;
  • Favorire la collaborazione tra gli associati per progetti e imprese secondo il modello wiki;
  • Far sentire la proprio voce nel paese con dibattiti, petizioni e altre iniziative;
  • Aiutare concretamente chi cerca lavoro e al contempo gli imprenditori che offrono lavoro;
  • Mettere le migliori risorse formative del paese al servizio degli associati.
[/styled_list]

Presentazione degli Ambassador

Nella seconda parte dell’evento sono stati presentati gli Ambassador, coloro cioè che sono i primi rappresentanti della Rete, attivi nel diffonderne il pensiero a tutti i propri conoscenti.

Gli Ambassador potranno assolvere questa funzione, semplicemente, via web, attivando il passaparola tramite post sulla propria pagina Social o via mail.

Scelti tra gli Ambassador i referenti di zona: coloro che  diventeranno i punti di riferimento della Rete a livello locale, organizzando incontri denominati Standup.

Con Wikijo cercare e offrire lavoro non è mai stato così facile

Quasi al termine della serata, è stato inaugurato Wikijo, un “portale rivoluzionario”, pensato per dare a chi cerca un lavoro la possibilità di inserire informazioni specifiche sulle proprie competenze. Il modello nelle parole di Santori “permetterà al candidato di capire meglio cosa sa fare da un lato, e dall’altro, agevolerà il compito di chi offre lavoro nella fase di scelta”.

Prossimo appuntamento a gennaio

Sabato 19 gennaio a Roma si terrà il primo Incontro Nazionale tra tutti gli Associati Imprenditivi. Un’ occasione unica per verificare quanto la Rete è riuscita a crescere nei primi tre mesi di vita.

Per ulteriori informazioni sulla Rete, per sapere come farne parte e per candidarsi come Ambassador clicca su www.imprenditivi.it

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.