Piantiamo alberi nel mondo per business (e non solo)

Di
22 Aprile 2013

Per business (e non solo)  piantano alberi in tutto il mondo. Dal 2010 ad oggi, Treedom (da “tree” albero in inglese), azienda italiana con base a Firenze, ha all’attivo circa 130mila specie piantate, tra baobab, mango, mangrovie, piantate in Senegal, Camerun, Argentina, Malawi,  Haiti, Indonesia.

Per farlo, Federico Garcea, 31 anni, cofondatore insieme a Tommaso Speroni, 26, ha lasciato il posto fisso in banca, «mi annoiavo a morte, avevo bisogno di nuovi stimoli», e ha stretto collaborazioni con Ong internazionali che si occupano materialmente di interrare i semi e farli crescere.

Risultato: mezzo milione di fatturato l’anno e clienti celebri come Enel, Tiziano Ferro. E Jovanotti che nel 2011 ha comprato e fatto piantare 12mila alberi in Africa.

Per capire di più sul business abbiamo intervistato Federico.

Come è nato Treedom? Raccontaci un aneddoto …

Tommaso ed io, dopo una nottata di lavoro, giocavamo a Farmville (celebre gioco su Facebook in cui i giocatori piantano alberi). È stato allora che è nata l’idea: ci siamo detti “ci sono milioni di persone che si divertono a piantare alberi per gioco. Perché non dargli la possibilità di farlo davvero?”. Noi, d’altronde, già da anni partecipavamo a programmi di riforestazione nei Paesi del sud del mondo, collaborando con alcune Ong del Camerun e del Sud America».

_DSC9077

Come funziona il business?

ll cliente, un’azienda, va sulla nostra piattaforma. Calcola il volume dell’emissione di anidride carbonica della sua attività e può decidere di compensare “adottando” alberi, il cui costo varia dai 5 euro ai 40 euro, in relazione alla tipologia scelta. L’albero viene piantato grazie alle Ong con cui collaboriamo. Abbiamo un software che permette al cliente, attraverso il nostro sito, di geolocalizzare l’albero in qualsiasi momento e assistere in diretta alla sua crescita».

_DSC8984

Come avete finanziato l’attività?

Inizialmente, con un piano di aiuti della Regione Toscana (50mila euro circa) e soldi nostri. Poi per fortuna sono arrivati i clienti. La svolta è stata Jovanotti che ha usato i nostri servizi per compensare l’emissione di anidride carbonica di un suo tour. La sua iniziativa è stata determinante per lanciare l’attività».

Progetti per il futuro?

Oggi siamo impegnati per una grande iniziativa il prossimo cinque giugno, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, organizzata dall’Onu. È partita la nostra campagna in crowdfunding con l’obiettivo di piantare 100mila alberi».

INFO: http://www.treedom.net

CAMPAGNA: http://www.giornatamondialeambiente.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.