Social del futuro: ecco 4 trend da tenere d’occhio

Di
3 Dicembre 2012

Sarà perché sono riusciti a soddisfare la nostra sete di protagonismo e voyeurismo. Sarà per altre ragioni della psiche umana che lasciamo intercettare ai professionisti della materia.

Fatto sta che l’avvenire del web è sempre più Social.

Dopo l’esplosione di Facebook è stata la volta di Twitter. Poi ancora di Pinterest e Instagram.

E nel futuro? Quali saranno i Social a dettare legge?

 Vediamo insieme 4 Social trend che vanno forte all’estero e che scommettiamo avranno presto molti fan accaniti anche nel nostro Paese.

 1.   Keek – filmati  in 36 secondi

 “Keek” in inglese significa “dare una sbirciatina”. Ed è proprio da questo desiderio di osservare “l’erba del vicino” che nasce questo Social canadese che consente agli utenti di comunicare se stessi grazie a dei brevi filmati (max. 36 secondi).

Come funziona?

È molto semplice. Chi vuole usare Keek carica il suo video attraverso la sua webcam, o usando  l’apposita applicazione, disponibile sia per Android che per Iphone. 

Come in ogni Social, all’inizio fu così anche per Twitter, tante le celebrità americane che lo stanno promuovendo. Tra cui due idoli delle teenager, i cantanti Aaron Carter e Jesse McCartney.

Per info: http://www.keek.com/

 2.   Socialcam – l’Instagram dei video

Se da un lato è semplice oggi registrare un video dal proprio telefonino, dall’altro, la procedura di condivisione non è altrettanto rapida. Chi vuole farlo, infatti, prima deve caricare il video su youtube, operazione che impiega qualche minuto. Poi aspettare che youtube lo converta. Dopodiché copiare l’url su facebook, twitter o su mail e sperare che  il destinatario riesca a vederlo senza aver problemi di visualizzazione (che – ahinoi – non mancano mai)

 

 A velocizzare queste operazioni ci pensa Socialcam, recente trovata della Justin.tv una startup di San Francisco.

Socialcam promette di rendere molto agevole la condivisione dei filmati, consentendo all’utente di registrare video, di modificarli con dei filtri e diffonderli rapidamente.

Per info: http://socialcam.com/

 3.  Hipster – la risposta alla morte delle cartoline

L’uso delle cartoline è un’abitudine che,  a causa alla rapidità di comunicazione garantita dai social, è destinata sempre di più a scomparire.

Tuttavia, per accontentare in parte i nostalgici delle cartoline, arriva Hipster, termine che nello slang americano significa “persona alla moda”.

Il Social è un modo originale e divertente per realizzare e condividere cartoline digitali.

Hipster permette, infatti, all’utente di inserire una sua immagine, corredata di testo e luogo. Dati che poi saranno trasformati in formato cartolina da poter mostrare a parenti ed amici.

Per info: http://www.hipster.com/

 

4.  Koondoot – crea il tuo evento live!

Ultimo, ma non per importanza, Koondoot, un social australiano che permette a chiunque di creare un proprio canale televisivo.

A differenza dei suoi concorrenti, youtube in testa, Koondoot consente all’utente di condividere il suo video in tempo reale, creando veri e propri eventi live per raccontare cosa sta facendo in qualunque momento della sua giornata.

Creata da due venticinquenni di Brisbane, Koondoot è presente adesso in 137 paesi con una particolare diffusione negli Stati Uniti e nel Sud Est asiatico.

Per info:  http://kondoot.com/

 E ora a voi la parola! Che ne pensate di questi social? Su quale scommettereste per il futuro?

Giancarlo Donadio

 

 

 

 

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.