spotify cani gatti
Il sito Spotify for Pets

Spotify lancia le playlist su misura per cani e gatti

Di
Redazione Millionaire
15 Gennaio 2020

Il popolare servizio di streaming musicale adesso pensa anche a tenere compagnia agli animali domestici. Come? Con un generatore di playlist dedicate a cani, gatti, criceti, uccelli e perfino iguane. Si possono trovare canzoni di ogni genere e, oltre alla musica, anche, storie e messaggi “rilassanti” per gli animali lasciati soli in casa.

Per creare una playlist, basta andare sul sito https://pets.byspotify.com. Si seleziona il proprio animale, si scelgono alcuni tratti distintivi (per esempio, rilassato o vivace, timido o socievole, apatico o curioso), infine si aggiungono foto e nome. E il gioco è fatto. A questo punto, un algoritmo crea playlist su misura, in base ai dati inseriti e ai gusti del proprietario di cane o gatto.

L’idea nasce da un sondaggio online condotto da Spotify tra Stati Uniti, Australia, Spagna, Italia e Regno Unito. Secondo la ricerca, il 71% dei proprietari di animali domestici fa ascoltare musica ai propri amici a quattro zampe.

Storia di Spotify

Dietro l’azienda svedese dello streaming, c’è Daniel Ek. A 23 anni Ek era già uno startupper seriale. Creava startup, guadagnava, le vendeva. Ma non era soddisfatto. Così ha mollato tutto per dedicarsi alle sue passioni: musica e tecnologia. Con l’obiettivo di farne un lavoro. Ek ha lavorato per due anni al suo progetto. Nel 2008 ha lanciato Spotify. Dopo 10 anni, lo ha portato a Wall Street. Oggi l’impresa conta 248 milioni di utenti attivi e 113 milioni di abbonati in 79 Paesi.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.