I Giochi Paralimpici di Parigi stanno scrivendo un nuovo capitolo nella storia dello sport paralimpico mondiale. Con oltre 4.400 atleti provenienti…
I problemi visivi, come la cecità e la vista parziale, colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, influenzando la loro capacità di vivere in modo indipendente.…
La start-up di Marta Grelli, 26 anni torinese, dà la possibilità di creare il proprio itinerario, secondo le esigenze di accessibilità. Un’opportunità anche per le attività turistiche…
Grazie all’intelligenza artificiale adesso è possibile donare la propria voce a persone con difficoltà vocali. A renderlo possibile è stato Voice for Purpose, un progetto reso possibile…
Si è appena conclusa la decima edizione del Maker Faire 2022. In più di 300 spazi espositivi sono stati presentati idee, prototipi e progetti innovativi, che hanno…
In Italia quasi 3 famiglie su 4 vivono con un reddito inadeguato 65 famiglie italiane su 100 ritengono inadeguato il proprio reddito rispetto alle proprie esigenze quotidiane.…
Iacopo Melio, 24 anni, di Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, è il fondatore della Onlus #vorreiprendereiltreno. Dal 2015 #vorreiprendereiltreno si impegna con progetti e campagne di sensibilizzazione…
Paolo, laureato in economia ed ex collaboratore del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), affetto da atrofia muscolare, ha dovuto sospendere l’attività della sua azienda a causa di…
Hai mai sentito parlare di infomobilità? L’infomobilità è la possibilità di avere, in tempo reale, delle informazioni che facilitino la capacità di spostamento di individui e merci.…
Una persona che scia, pattina, va in motocross e continua a divertirsi anche oltre i 40. Questo probabilmente è un traguardo già ambizioso per molti. Fulvio Marotto…
I problemi visivi, come la cecità e la vista parziale, colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, influenzando la loro capacità di vivere in modo indipendente.…
La start-up di Marta Grelli, 26 anni torinese, dà la possibilità di creare il proprio itinerario, secondo le esigenze di accessibilità. Un’opportunità anche per le attività turistiche…
Grazie all’intelligenza artificiale adesso è possibile donare la propria voce a persone con difficoltà vocali. A renderlo possibile è stato Voice for Purpose, un progetto reso possibile…
Si è appena conclusa la decima edizione del Maker Faire 2022. In più di 300 spazi espositivi sono stati presentati idee, prototipi e progetti innovativi, che hanno…
In Italia quasi 3 famiglie su 4 vivono con un reddito inadeguato 65 famiglie italiane su 100 ritengono inadeguato il proprio reddito rispetto alle proprie esigenze quotidiane.…
Iacopo Melio, 24 anni, di Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, è il fondatore della Onlus #vorreiprendereiltreno. Dal 2015 #vorreiprendereiltreno si impegna con progetti e campagne di sensibilizzazione…
Paolo, laureato in economia ed ex collaboratore del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), affetto da atrofia muscolare, ha dovuto sospendere l’attività della sua azienda a causa di…
Hai mai sentito parlare di infomobilità? L’infomobilità è la possibilità di avere, in tempo reale, delle informazioni che facilitino la capacità di spostamento di individui e merci.…
Una persona che scia, pattina, va in motocross e continua a divertirsi anche oltre i 40. Questo probabilmente è un traguardo già ambizioso per molti. Fulvio Marotto…
Direttore responsabile: Donato Parete
Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia
Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684
Hosted by Kinsta