Con l’aumento dei costi dell’energia Infarm licenzia più del 50% dei dipendenti Un progetto agricolo in Qatar, uno nel Regno Unito,…
Eni si pone l’obiettivo di identificare nuove tecnologie presenti sul mercato, attraverso l’open innovation Tra le aziende che si stanno impegnando efficacemente per il raggiungimento degli…
Il premio si suddivide in diverse sezioni di vario interesse nell’ambito della sostenibilità e quello aggiudicatosi da Cts H2 rientra nella categoria acqua-energia. Cts H2, è…
“Training for circularity” è il progetto che punta a formare dieci professionisti sul tema green. Come incentivare le nuove generazioni a intraprendere una professione nel campo…
Un evento internazionale per l’innovazione tecnologica e industriale con un format innovativo, che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile.…
Dai vestiti usati si ricavano filati per produrre nuovi capi e accessori: maglioni, T-shirt, cappelli sono realizzati con cachemire, cotone, seta 100% rigenerati. È quello che fa…
L’economia circolare è prima di tutto economia di territorio. Ed è un “metodo” produttivo da attuare concretamente in ogni territorio e per ogni filiera. Un esempio? Il…
Trasformare gli scarti agroindustriali in nuove materie prime green. Ecco la missione di AgroMateriae, startup dell’Emilia Romagna, vincitrice assoluta del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) 2020. Il…
Dopo il progetto Second Life lanciato in Svizzera nel 2017, Ikea torna a parlare della seconda vita degli oggetti. In occasione del Black Friday, per 10 giorni,…
Presto Ikea renderà i propri mobili disponibili non solo per la vendita ma anche per il noleggio. Il nuovo business sarà testato in Svizzera, dove il colosso…
Torna la Maker Faire Rome, nella Capitale, dal 12 al 14 ottobre. Tre giorni dedicati alla rivoluzione digitale e alle idee che possono cambiare il mondo. Sette…
L’ultima novità in casa Ikea arriva dalla Svizzera. Il colosso dei mobili in kit è pronto a comprare i mobili usati e rivenderli a prezzi ancora piu’…
Eni si pone l’obiettivo di identificare nuove tecnologie presenti sul mercato, attraverso l’open innovation Tra le aziende che si stanno impegnando efficacemente per il raggiungimento degli…
Il premio si suddivide in diverse sezioni di vario interesse nell’ambito della sostenibilità e quello aggiudicatosi da Cts H2 rientra nella categoria acqua-energia. Cts H2, è…
“Training for circularity” è il progetto che punta a formare dieci professionisti sul tema green. Come incentivare le nuove generazioni a intraprendere una professione nel campo…
Un evento internazionale per l’innovazione tecnologica e industriale con un format innovativo, che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile.…
Dai vestiti usati si ricavano filati per produrre nuovi capi e accessori: maglioni, T-shirt, cappelli sono realizzati con cachemire, cotone, seta 100% rigenerati. È quello che fa…
L’economia circolare è prima di tutto economia di territorio. Ed è un “metodo” produttivo da attuare concretamente in ogni territorio e per ogni filiera. Un esempio? Il…
Trasformare gli scarti agroindustriali in nuove materie prime green. Ecco la missione di AgroMateriae, startup dell’Emilia Romagna, vincitrice assoluta del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) 2020. Il…
Dopo il progetto Second Life lanciato in Svizzera nel 2017, Ikea torna a parlare della seconda vita degli oggetti. In occasione del Black Friday, per 10 giorni,…
Presto Ikea renderà i propri mobili disponibili non solo per la vendita ma anche per il noleggio. Il nuovo business sarà testato in Svizzera, dove il colosso…
Torna la Maker Faire Rome, nella Capitale, dal 12 al 14 ottobre. Tre giorni dedicati alla rivoluzione digitale e alle idee che possono cambiare il mondo. Sette…
L’ultima novità in casa Ikea arriva dalla Svizzera. Il colosso dei mobili in kit è pronto a comprare i mobili usati e rivenderli a prezzi ancora piu’…
Direttore responsabile: Lionello Cadorin
Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy
Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684