Truffa milionaria: falsi contratti di luce e gas, simulato il consenso vocale con l’IA.

Di
Redazione Millionaire.it
26 Giugno 2024

Un’organizzazione criminale internazionale, sgominata dalla Polizia Postale, aveva messo a segno un sistema collaudato per truffare ignari cittadini. 

Un giro di falsi contratti di luce e gas ha fruttato a una rete di truffatori internazionali circa 9 milioni di euro in soli tre mesi. L’operazione della Polizia Postale, condotta con la collaborazione della Polizia di Stato, ha portato a 35 perquisizioni, di cui 32 in Italia e 3 a Tirana, in Albania.

Le indagini sono partite dalla denuncia di un sacerdote milanese tormentato da telefonate minacciose da parte di call center. La Polizia Postale ha scoperto un complesso sistema criminale, gestito da una maggioranza di albanesi, che utilizzava call center in Italia e Albania per attivare contratti luce e gas a nome di ignari cittadini.

Le tecniche di raggiro

Le vittime venivano contattate telefonicamente con la scusa di bollette non pagate o di interruzioni di servizio. I truffatori, molto abili e insistenti, riuscivano a carpire i dati personali delle persone, convincendole a cambiare fornitore. In alcuni casi, quando non ottenevano il consenso, utilizzavano l’intelligenza artificiale per modificare le registrazioni vocali e far sembrare che le persone avessero approvato il contratto.

Il ruolo dell’intelligenza artificiale

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale rappresenta un elemento innovativo e preoccupante di questa truffa. I software utilizzati erano in grado di simulare il consenso vocale delle vittime, registrando brevi porzioni di “si” dalle loro conversazioni e poi utilizzandole per attivare i contratti fraudolenti.

Come difendersi dalle truffe

Per difendersi da questo tipo di truffe, è importante:

  • Non fornire mai dati personali o bancari a sconosciuti, nemmeno telefonicamente.
  • Diffidare di chi ti contatta per proporti offerte vantaggiose o per risolvere presunti problemi con le tue utenze.
  • Verificare sempre l’identità di chi ti contatta e, in caso di dubbio, contattare direttamente il tuo fornitore di luce e gas.
  • Denunciare alle autorità competenti qualsiasi episodio di truffa.

A chi rivolgersi in caso di truffa

Se sei vittima di una truffa, puoi rivolgerti a:

La truffa dei falsi contratti di luce e gas è un reato grave che può causare seri danni economici e psicologici alle vittime. È importante essere consapevoli dei rischi e adottare le opportune precauzioni per proteggersi. Le autorità competenti stanno lavorando per contrastare questo tipo di truffe, ma è fondamentale la collaborazione dei cittadini per denunciare ogni episodio sospetto.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.