Vacanze low cost

Di
Redazione Millionaire
5 Luglio 2013

È tempo di staccare la spina e concederti una bella vacanza. Sì lo sappiamo: c’è la crisi, i soldi sono pochi e bisogna fare delle rinunce.

Eppure, con un pizzico di ingegno, si possono organizzare settimane di riposo senza spendere cifre esorbitanti. La sharing economy, la nuova economia della condivisione verso cui il mondo si sta muovendo, offre vantaggi ai molti che desiderano relax , ma non possono permetterselo.
Scopriamoli insieme.

Familink Travel

Hai una famiglia e vuoi farti ospitare gratis? Puoi farlo con Familink Travel la community che collega persone che mettono a disposizione la loro casa gratuitamente per conoscere gente nuova da ogni parte del mondo. L’iscrizione costa sette euro mensili o 39 annuali (oggi c’è un’offerta che permette di registrarsi al sito senza spendere un euro). Una volta sulla piattaforma hai accesso a un database con tutti gli utenti che puoi contattare per organizzare la tua vacanza. Il portale nasce dall’idea di un italiano, Riccardo Urbani e della sua compagna, Diletta Romei.

INFO: http://familinktravel.org/

Couchsurfing

Sei giovane e hai voglia di divertirti? Registrati a Couchsurfing una community di oltre 6 milioni di persone presenti in 100mila città. L’idea è semplice: ti iscrivi e trovi utenti che condividono il divano del loro appartamento gratuitamente. Puoi anche mettere a disposizione un posto in casa tua. Le recensioni e i commenti sugli utenti ti guideranno per non finire in trappole o pericoli. L’iscrizione è gratuita. Lanciato nel 2003 è un’idea del del programmatore statunitense Casey Fenton.

INFO: https://www.couchsurfing.org/

Sailsquare

Vacanze in barca a vela sono il tuo sogno, ma hanno costi proibitivi? Niente paura, c’è Sailsquare una startup tutta italiana che propone vacanze sul mare a un prezzo inferiore di circa il 30% rispetto al mercato. Come funziona? L’utente si iscrive e crea la sua vacanza, sceglie la barca che vuole noleggiare tra le 3mila imbarcazione disponibili, la destinazione, il range di prezzo (es. un viaggio all’Isola d’Elba costa tra i 250-300 euro a persona), il numero di persone a bordo. Gli altri utenti possono aderire alla sua proposta di viaggio e riempire i posti disponibili. Se non è uno skipper può usare la community per cercarne uno. L’idea è di Riccardo Boatti e Simone Marini, due giovani appassionati di vela.

INFO: http://sailsquare.it/

Conosci altri siti per viaggiare low cost? Puoi segnalarli qui! Grazie!

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.