“Vegetariano? Non sai cosa ti perdi!”

Di
Redazione Millionaire
5 Settembre 2012

“Vivere senza mangiare carne o pesce, ma come fai?”

Alzi la mano chi tra noi onnivori non ha rivolto questa domanda ad un amico vegetariano.  E alzi la mano chi alla risposta di quest’ultimo, piena di principi e di ottime motivazioni, non ha replicato, in tono sarcastico: “Ma non sai cosa ti perdi”?

Spesso tra onnivori e vegetariani c’è la stessa incomunicabilità che si ritrova tra il fumatore e il non fumatore.  Il popolo dei mangiatori di carne non capisce il perché di scelte alimentari così drastiche. E, soprattutto, non sembra intenzionato a seguirle, per nessun motivo che sia uno.

Tuttavia, dove non hanno potuto gli ideali a far cambiare idea agli onnivori, potrebbero riuscirci le necessità.

“Tutti vegetariani tra quarant’anni” non è solo una provocazione.

Infatti, secondo uno studio del professor Malik Falkenmark e dei suoi colleghi dello Stockholm International Water Institute, la scelta vegetariana sarà l’unica possibile per tutti in un contesto in cui le riserve globali di cibo continueranno a scarseggiare, mentre la popolazione mondiale non fa che aumentare.

E allora che fare?

La risposta degli studiosi di Stoccolma non dà spazio a interpretazioni: il mondo ha bisogno di cambiare dieta. “Dobbiamo diventare tutti vegetariani!”

Nel nostro paese sono 7 milioni le persone che hanno deciso di rimuovere la carne dalla loro alimentazione.  Un dato che emerge dal rapporto Italia Eurispes.

Stando poi alle previsioni dell’Istituto di ricerca, i vegetariani nel nostro paese toccheranno la cifra monstre di 30 milioni entro il 2050.

Anche senza tener conto di quest’ultimo dato previsionale, è una realtà che la domanda di cibo vegetariano nel nostro paese aumenta di anno in anno.

Aprendo infinite opportunità di business.

Ad oggi i ristoranti interamente dedicati alla cucina vegetariana nel nostro paese non superano i 400, con una maggiore concentrazione nel Centro Nord e nelle grandi città.

Ma il trend conosce un incremento giorno dopo giorno.  In Italia come nel mondo.

È notizia di stamattina, ad esempio, della scelta di McDonald’s di aprire i primi fast food vegetariani in India.

Via dunque i simboli storici della catena, hamburger e patatine, e spazio a frutta e verdura.

Certo è che la decisione nel subcontinente indiano è stata dettata soprattutto da motivi religiosi: la carne di maiale è tabù per i musulmani, mentre gli induisti non mangiano carne di manzo.

Chissà se i grandi manager della casa americana non abbiano capito prima di altri grandi catene di ristorazione in  che direzione va il futuro. Con i vegetariani che conquisteranno lo scettro del mondo. E gli onnivori rassegnati. Obbligati a convertirsi alla nuova verdeggiante realtà alimentare.

Giancarlo Donadio

 

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.