Vendere con l’intelligenza emotiva

Di
Silvia Messa
31 Maggio 2017

I venditori che usano l’empatia e l’intelligenza emotiva vendono di più. Ma ci vuole autocontrollo. I consigli di Colleen Stanley.

 

Anche le emozioni contano per concludere una vendita.

L’intelligenza emotiva aiuta a colmare il gap tra il sapere e il fare.

In genere, i venditori sanno come condurre un colloquio di vendita, ma nelle situazioni più difficili le emozioni hanno la meglio sulle capacità di vendere e comunicare in modo efficace.

L’emozione può spingere un venditore a concedere sconti eccessivi o parlare più del necessario.

Lo sostiene Colleen Stanley, superformatrice in ambito commerciale e autrice del libro Vendere di più con l’intelligenza emotiva (Roi edizioni, 23 euro).

Ecco le qualità vincenti del venditore, secondo Colleen Stanley.

Assertività. E’ la capacità di dire quello che dobbiamo in modo educato e cortese, senza diventare aggressivi o offensivi.

Empatia. Si tratta di vedere il mondo dal punto di vista del cliente potenziale, capire le sue necessità e far emergere eventuali problemi o obiezioni non espresse.

Autocontrollo. Le reazioni o le risposte si possono posticipare. Non devono essere istintive. Il venditore con buon autocontrollo applica un approccio disciplinato al colloquio di vendita.

Questi consigli sono tratti da “Vendere è una scienza”, su Millionaire aprile 2017 di Lucia Ingrosso, pp. 74-76

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.