Foto Wikimedia Commons - Pispisos

“Case in vendita a 1 euro per ripopolare il paese”

Di
Redazione Millionaire
8 Febbraio 2018

E al Comune di Ollolai, in Sardegna, arrivano centinaia di richieste, anche dall’estero.

C’è un paese in provincia di Nuoro, Ollolai, poco più di 1200 residenti, dove decine di case storiche sono state messe in vendita a 1 euro. Un’iniziativa del Comune che punta a ripopolare il piccolo centro e dare nuova vita agli edifici abbandonati. Il progetto “Case a 1 euro” (partito anche in altri comuni italiani) ha incuriosito anche i media internazionali. «La mia crociata è salvare le nostre tradizioni uniche, evitando che finiscano nel dimenticatoio» dice il sindaco Efisio Arbau alla CNN. «Non permetteremo al nostro paese di morire».

Negli ultimi cinquant’anni infatti il numero degli abitanti di Ollolai si è quasi dimezzato, i bambini nati diminuiscono e molte abitazioni storiche sono in stato di abbandono. Alcuni proprietari, piuttosto che ristrutturarle, hanno preferito cederle al Comune che
adesso le rivende a una cifra simbolica. Gli acquirenti che partecipano al bando pubblico si impegnano a ristrutturare l’immobile entro tre anni e a utilizzarlo. Perché quello che conta è attirare persone che vogliano inserirsi nella comunità di Ollolai.

Dopo il clamore mediatico, sono arrivate richieste da tutto il mondo, dalla Polonia all’India. Centinaia di domande che hanno costretto il Comune a chiudere il bando, il 7 febbraio, visto che la disponibilità di case è già potenzialmente esaurita.

Info: www.ollolai.com

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.