A New York apre il museo della pizza

Di
Redazione Millionaire
30 Aprile 2018

Lo scorso dicembre l’arte del pizzaiolo napoletano è stata riconosciuta Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Capacità di maneggiare l’impasto, un mix di espressioni visuali e gergo per un prodotto conosciuto e amato in tutto il mondo. Adesso la pizza diventa anche un’opera da esporre. Il 13 ottobre aprirà il Museo della pizza o MoPi, non a Napoli, ma a New York. L’idea infatti è della società di Brooklyn Nameless Network, che vuole celebrare la pizza non solo come cibo ma come «linguaggio universale».

Un museo della pizza pop-up

Sarà una struttura pop-up, ovvero temporanea, che resterà aperta per circa due settimane. Se l’iniziativa piacerà, il periodo potrà essere esteso.

Il biglietto di ingresso costerà 35 dollari. Inclusa nel prezzo anche una fetta di pizza. Anche se gli ideatori avvertono: «Questo è un museo dedicato all’arte, alla cultura e al divertimento, non solo a mangiare». Una percentuale di ogni biglietto sarà destinata a offrire un pasto gratuito a una famiglia bisognosa.

All’interno i visitatori troveranno sale dedicate alla storia della pizza, un laboratorio, una galleria degli artisti con opere dedicate alla pizza, una “grotta” di formaggio in silicone, una «Pizza beach» e vari spazi dedicati a gioco e divertimento.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.