Foto di RPBW (The Renzo Piano Building Workshop)

Il Cern apre un nuovo centro a Ginevra. Fca investe 40 milioni del progetto

Di
Redazione Millionaire
8 Aprile 2019

Un complesso da 7000 metri quadri progettato dall’archistar Renzo Piano, auditorium dedicato a Sergio Marchionne e un investimento di circa 40 milioni di euro da parte di Fca. C’è tanta Italia nel nuovo centro di divulgazione svelato oggi dal Cern di Ginevra. Si chiama Science Gateway. Aprirà le porte ai visitatori nel 2022. Obiettivo: creare un luogo di «per ispirare le giovani generazioni con la bellezza della scienza».

«Saremo in grado di condividere con tutti il ​​fascino di esplorare e imparare come funzionano la materia e l’universo, le tecnologie avanzate che dobbiamo sviluppare per costruire i nostri ambiziosi strumenti e il loro impatto sulla società. E come la scienza può influenzare la nostra vita quotidiana» spiega la fisica italiana Fabiola Gianotti, direttrice del Cern.

L’edificio di Renzo Piano sarà circondato da alberi, coperto da pannelli solari e fatto da ponti a forma di tunnel, che ricordano il Large Hadron Collider (il grande acceleratore di particelle). All’interno, ci saranno un auditorium per gli eventi, spazi espositivi per le mostre e laboratori, dove ogni anno 300mila visitatori di tutte le età potranno partecipare a esperimenti pratici.

Il gruppo Fca partecipa al progetto, investendo circa 40 milioni dei 70 necessari per la costruzione, attraverso la Fca Foundation. Insieme alla Fondazione Agnelli e al Cern, svilupperà anche un programma di formazione per gli studenti, realizzando dei kit scientifici che saranno distribuiti nelle scuole per incentivare lo studio delle materie STEM.

«Siamo felici di sostenere questo progetto, che rientra nell’ambito della nostra responsabilità sociale e ci permette di onorare la memoria di Sergio Marchionne» ha detto John Elkann, presidente di Fca e Fca Foundation. «In un ambiente stimolante e aperto, insegnerà come pur avendo culture e prospettive diverse, possiamo lavorare insieme, trovando le risposte ai problemi di oggi e a quelli di domani».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.