piaggio
1956, Enrico Piaggio festeggia la produzione della milionesima Vespa

La Vespa compie 75 anni e supera i 19 milioni di esemplari prodotti

Di
Redazione Millionaire
22 Aprile 2021

L’intramontabile Vespa, tra gli storici simboli del made in Italy nel mondo, compie 75 anni. Era il 23 aprile 1946 quando Piaggio ne depositò il brevetto. Da allora dallo stabilimento di Pontedera, in Toscana, lo scooter si è diffuso in Italia e all’estero, in 83 Paesi di tutti i continenti. Oltre 19 milioni sono gli esemplari prodotti ad oggi. «E sono altrettante storie di ragazze e ragazzi che, in tutto il mondo, hanno conquistato la libertà in sella alla due ruote più amata. Vespa ne ha accompagnato le vite, incarnato i sentimenti e il desiderio di libertà» commenta l’azienda.

La storia della Piaggio inizia molti anni prima. È il 1884 quando il giovane Rinaldo Piaggio rileva l’attività del padre, un’impresa di lavorazione del legno a Sestri Ponente (Genova), e la converte in un’azienda di arredamento navale. Dalle navi alla costruzione di carrozze ferroviarie, fino alla produzione aeronautica. La Piaggio cresce reclutando talenti, tecnici, ingegneri, inventori.

Dal 1944, con Enrico Piaggio, si inizia a lavorare ai veicoli per la mobilità individuale. Un paio d’anni e qualche prototipo dopo, nasce la Vespa che rivoluziona la classica struttura dei mezzi a due ruote. Il cambio è sul manubrio. Il telaio sparisce, sostituito da una carrozzeria portante che serve a proteggere il guidatore.

vespa 1946
1946: Vespa 98

Nell’Italia del dopoguerra, in quegli anni di ripresa economica e voglia di rinascita, la Vespa è un successo. Il mito cresce e si rafforza in breve. Da subito nascono i Club degli appassionati. Nel 1952 i membri sono oltre 50mila. Un anno dopo la Vespa 125 è immortalata nel film Vacanze romane di William Wyler con Gregory Peck e Audrey Hepburn.vespa pontederaAnche quando l’auto raggiunge la sua diffusione di massa, lo scooter Piaggio è la scelta per muoversi nel traffico. Nel 1988 le vendite superano i 10 milioni. Stile e tecnologia evolvono nel tempo. Nel 2018 arriva anche la nuova versione “green”, attenta all’ambiente, la Vespa Elettrica. «Un’icona contemporanea della tecnologia italiana nel mondo», la definisce l’azienda di Pontedera.

Oggi Vespa è «un brand globale, un simbolo della tecnologia e dello stile italiani, capace di accomunare milioni di appassionati». Per celebrare il suo compleanno, Piaggio ha lanciato una serie speciale, Vespa 75th, in vendita solo nel 2021.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.