vacanza cellulari

Riusciamo davvero a staccare dal lavoro quando siamo in vacanza?

Di
Melania Guarda Ceccoli
9 Luglio 2022

Che si stia partendo per un weekend o per le vacanze estive, il cellulare è probabilmente la prima cosa che si mette nella borsa.

Alcuni anni fa si spegneva il telefono in aeroporto e si utilizzava solo per le emergenze, per evitare i costi di roaming. Ma i telefoni sono diventati le mappe, i biglietti dell’aereo e le macchine fotografiche, oltre alle funzioni di normale telefono, ricezione dei messaggi ed email, quindi probabilmente spegnerlo oggi non rientra nelle nostre capacità, a meno che non si stia partendo per un periodo di digital detox.

Il 68% degli intervistati in una recente ricerca americana utilizza il telefono per motivi di lavoro anche in vacanza, soprattutto Gen Z e Millennials.

Ma il problema non è dovuto al datore di lavoro che pretende che il proprio impiegato risponda alle email. Il problema sta proprio nel lavoratore, che non riesce a staccare dal lavoro perché vuole sentirsi indispensabile.

cellulare vacanza

È questo il problema del “busy bragging”, la tendenza a vantarsi di essere sempre occupati e che ci porta a sentirci soddisfatti di noi stessi solo se non abbiamo tempo libero. Sul tema ne ha scritto Silvia Bellezza, docente di Psicologia del marketing alla Columbia Business School, che sul tema ha pubblicato uno studio sul Journal of Consumer Research: ”L’assenza di tempo libero è il nuovo status symbol”.

Ma quante volte guardiamo il telefono?

La maggior parte degli intervistati controlla il telefono tra le 2 e le 5 volte all’ora, quindi da 32 a 80 volte al giorno. Il 10% ha ammesso di controllare più di 10 volte all’ora, che significa più di 160 volte al giorno! Insomma, è giunta l’ora di riscoprire il vero relax!

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.