Record europeo di €105 milioni raccolti da una ‘neonata’ startup

Record europeo di €105 milioni raccolti da una ‘neonata’ startup

Di
Ilena Ilardo
1 Luglio 2023

Mistral AI, la startup francese fondata da ex ricercatori di Google e Meta, punta a diventare il maggiore competitor di ChatGPT.

 

A sole quattro settimane di vita Mistral AI, che punta a diventare top player nel campo dell’intelligenza artificiale generativa basata sul testo entro il 2024, è la startup che detiene il record del più grosso seed round europeo mai realizzato.

E nonostante punti a diventare un competitor di ChatGPT e Bard, il prodotto di Mistral AI non esiste ancora. Quello che ha convinto gli investitori è stato il pitch (su Google Doc) dei fondatori: l’ex DeepMind Arthur Mensch e gli ex Meta Timothée Lacroix e Guillaume Lample.

Con la cifra raccolta nel primo round, la startup francese è attualmente valutata a 240 milioni di euro. Tra i principali investitori figurano Lightspeed Venture Partners, uno dei primi sostenitori di aziende tra cui Snapchat, l’ex capo di Google Eric Schmidt e la banca di investimenti francese Bpifrance.

 

Il pitch di Mistral AI

Nel comprendere le ragioni dietro il successo repentino della startup senza ancora un effettivo prodotto, il pitch di Mensch e co. è fondamentale.

I fondatori, che si conoscono dai tempi della scuola, hanno puntato sulle loro competenze nel settore dell’intelligenza artificiale. Come sostengono nel documento, sono poche le persone al mondo con esperienza nella costruzione di modelli di grandi dimensioni come GPT-4, un “fattore limitante per la creazione di nuovi attori economici sul campo”.
Un altro punto di forza della startup è che si vuole concentrare sulla creazione di un modello open-source, utilizzando quindi solo dati pubblicamente disponibili.

Secondo i fondatori, l’Europa deve “ancora vedere la comparsa di un vero concorrente” nella realizzazione di modelli di apprendimento di grandi dimensioni, quindi addestrati su un’ingente quantità di dati.

Come si legge nel pitch, mentre i big player adottano solitamente un approccio “chiuso” alla tecnologia di AI generativa, l’open source consentirebbe di creare modelli migliori, più velocemente. Grazie all’approccio open-source la compagnia avrebbe anche accesso ai “migliori ricercatori” sul mercato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.