Secondo una fonte di Reuters, Apple ha rinunciato a creare una sua vettura elettrica, un decennio dopo che il produttore dell’iPhone aveva avviato il progetto.
Diversi dipendenti che lavoravano sul progetto della vettura elettrica verranno trasferiti alla divisione di intelligenza artificiale (AI) della società, secondo quanto riportato per primo da Bloomberg News.
Apple ha rifiutato di commentare.
Da tempo pare che il ‘sentiment’ dei consumatori abbia causato un rallentamento della domanda di veicoli elettrici, di solito più costosi, spingendo l’industria a tagliare posti di lavoro e ridurre la produzione.
Diversi grandi produttori di automobili, inclusi il leader del mercato Tesla hanno deciso di ridurre gli investimenti, con alcuni che cambiano i piani per concentrarsi su ibridi invece che su automobili completamente a batteria.
Apple aveva lanciato il Progetto Titan, come era noto internamente il suo sforzo automobilistico, un decennio fa, in un’onda di interesse per i veicoli autoguidati che aveva travolto la Silicon Valley.
Nel 2020, secondo Reuters, Apple stava considerando di rilasciare un veicolo già nel 2024 o 2025.
Ma i progressi erano stati irregolari anche prima che la Pandemia interrompesse l’industria automobilistica globale.
Già nel 2019 Apple aveva licenziato 190 lavoratori che lavoravano sul progetto
Anche il design del veicolo concettuale era cambiato, da un veicolo autonomo radicale, senza volante, che sarebbe stato una deviazione dal design automobilistico tradizionale, a un’auto più convenzionale con caratteristiche avanzate di assistenza alla guida.