Pioggia di meme e popcorn avvelenati, ma la questione è seria… o ridicola.
Disney rinchiuso nella Torre: il perfido BBFC, il censore britannico di film, ha osato mettere sotto accusa Mary Poppins, la tata più iconica del cinema. Il motivo? Un termine considerato “offensivo” nella scena degli spazzacamini. Orrore!
Scatenate le ire dei social: la notizia ha scatenato un’ondata di meme e reazioni ironiche. C’è chi immagina Mary Poppins costretta a ritirare il suo iconico ombrello per non offendere gli uccelli, chi la sostituisce con uno spazzacamino politicamente corretto e chi invoca il ritorno di Dumbo, con tanto di piume e insulti razzisti.
Popcorn avvelenati per i censori: non mancano le critiche più serie, che accusano il BBFC di ipocrisia e di voler cancellare la storia. “Politicamente corretto impazzito!”, si legge in un tweet.
Ma c’è chi difende la censura: “Finalmente! Era ora di cancellare quel termine offensivo”, scrive un utente. “Dobbiamo proteggere i bambini da contenuti che potrebbero ferirli”, aggiunge un altro.
Intanto, la Disney si strofina le mani: la polemica ha fatto schizzare alle stelle le vendite di Mary Poppins. Sarà un caso?
Non solo Mary Poppins: la censura del BBFC ha aperto un vaso di Pandora. Nel mirino potrebbero finire altri classici Disney, come Biancaneve e i sette nani, Peter Pan e La carica dei 101. Per non parlare di Paperino che in alcuni cortometraggi compare addirittura vestito da nazista!
Un futuro senza cartoni animati? Forse no. Ma di sicuro, ci sarà da ridere (o da piangere, a seconda dei punti di vista).
Altri film Disney ‘censurati’?
– Dumbo (1941): La canzone “When I See an Elephant Fly” contiene stereotipi razzisti. La Disney ha recentemente aggiunto un disclaimer al film.
– I tre caballeros (1944): La scena in cui Panchito Pistoles spara a un cactus è stata censurata in alcuni paesi per la sua violenza.
– Peter Pan (1953): I nativi americani sono rappresentati in modo stereotipato e chiamati “pellerossa”. La Disney ha modificato la scena nel 2020.
– Gli Aristogatti (1970): Il gatto Shun Gon è raffigurato con tratti caricaturali e accento asiatico. La Disney ha aggiunto un disclaimer al film.
– Robin Hood (1973): La scena in cui Robin Hood schiaffeggia Fra Tuck è stata censurata in alcune versioni del film.
E tu, da che parte stai? #TeamMaryPoppins o #TeamBBFC?