Gpt Store: il Far West dell’Intelligenza Artificiale

Di
Redazione Millionaire.it
22 Marzo 2024

Un saloon digitale, pieno di chatbot che spacciano software illegale. Questo è il selvaggio West che secondo TechCrunch (sito specializzato in innovazione) si è aperto con Gpt Store, il negozio digitale di ChatGpt.

Da un lato, la bellezza dell’open source: chiunque può creare il proprio chatbot, dalla semplice ricetta della nonna all’assistente virtuale per la tua astronave. Dall’altro, il rischio che la situazione sfugga di mano, come in una puntata di “Ai confini della realtà”.

Secondo TechCrunch, il Gpt Store è pieno di software che violano copyright e le regole di OpenAI. Ci sono chatbot che sfornano immagini di personaggi Disney e Marvel come se fossero panini con la Nutella, e altri che ti fanno “parlare” con Elon Musk o Leonardo DiCaprio (ma è più probabile che sia un’intelligenza artificiale che ti imbroglia).

Non mancano i furbetti che offrono servizi a pagamento, nascondendoli dietro chatbot che sembrano innocui. E dulcis in fundo, c’è chi ha creato software per aggirare i sistemi che scopiazzano i contenuti AI. Insomma, un vero Far West!

OpenAI si difende dicendo che usa sistemi automatici, revisioni umane e segnalazioni degli utenti per scovare i furfanti. Ma con 3 milioni di chatbot nel Gpt Store, la sfida è davvero ardua.

Quindi, la prossima volta che usate un chatbot di ChatGpt, state attenti: potrebbe essere un vero amico virtuale, oppure un bandito digitale pronto a fregarti!

Ma c’è di più. La storia del Gpt Store ci fa riflettere su un tema importante: l’intelligenza artificiale è uno strumento poderoso, ma va controllata. Se non si prendono le dovute precauzioni, il Far West digitale potrebbe diventare realtà, con conseguenze imprevedibili.

Vi lasciamo con alcuni spunti di riflessione:

  • Come possiamo essere sicuri che i chatbot siano utilizzati per scopi legali ed etici?
  • Chi è responsabile per i contenuti creati dai chatbot?
  • Quali sono i rischi per la privacy e la sicurezza degli utenti?
  • Come possiamo educare il pubblico a un uso consapevole dell’intelligenza artificiale?

Sono domande a cui non è facile rispondere, ma è fondamentale iniziare a discuterne. Il futuro dell’intelligenza artificiale dipende da noi.

P.S.: Se vi serve un chatbot per fare le pulizie di casa, assicuratevi che non sia in realtà Terminator!

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.