Immagine tratta dal sito igenius.ai

È nata Italia, l’AI made in Italy pronta a conquistare l’Europa

Di
Redazione Millionaire.it
8 Giugno 2024
Un campione europeo

Dalle fucine di iGenius, azienda italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, è nato “Italia”, il primo modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) addestrato in lingua italiana. Si tratta di un’intelligenza artificiale “decisionale”, uno strumento pensato per imprese e Pubblica Amministrazione che potranno così avere il controllo delle tecnologie.

“Non vogliamo competere con Cina e Stati Uniti, ma portare nel mondo dell’AI una prospettiva italiana”, afferma Uljan Sharka, fondatore di iGenius. “Quello che io chiamo il Rinascimento digitale, con l’uomo al centro e che aiuterà il mondo grazie al made in Italy.”

Sviluppato con Leonardo

Italia è stato addestrato su Leonardo, uno dei supercomputer più potenti al mondo, situato presso il Cineca di Bologna. Questo ha permesso di creare un modello con 9 miliardi di parametri, capace di elaborare un trilione di token (oltre mille miliardi di parole in italiano). Il dataset di alta qualità su cui è stato addestrato è stato implementato con filtri per rimuovere bias, contenuti espliciti e ridurre al minimo le allucinazioni.

Un modello open-source

La versione 0.1 di “Italia” è già disponibile per il download gratuito dal sito di iGenius, con licenza Mit che garantisce trasparenza e libertà di utilizzo. Verranno rilasciati aggiornamenti mensili del modello con l’obiettivo di farlo diventare proprietà delle aziende e di favorire collaborazioni con altre realtà del settore.

Un futuro multilingue

“Se ora il modello è focalizzato sull’italiano, in futuro sarà multilingue per competere a livello internazionale”, afferma Sharka. I settori che ne faranno più uso sono quelli con la maggior documentazione tecnica, quindi industria (già avviata la collaborazione con Fincantieri), finanza e Pubblica Amministrazione.

Un’intelligenza artificiale “decisionale”

Rispetto ad altri modelli di AI già disponibili, più focalizzati su testi e immagini, “Italia” si pone come un’eccellenza nel campo dei numeri. “Oggi gli analisti ci riconoscono come il Gpt dei numeri. Le aziende possono trasformare i propri dati in intelligenza decisionale”, aggiunge Sharka.

Un progetto ambizioso

Il progetto “Italia” è sostenuto da un aumento di capitale, che permette di guardare al futuro con ottimismo. “Ci darà le risorse non solo per sostenere il modello ma anche per giocare un campionato a livello internazionale”, afferma Sharka.

Un’AI italiana per il mondo

La nascita di “Italia” rappresenta un passo importante nel panorama dell’intelligenza artificiale italiana. Si tratta di un modello potente, versatile e open-source che ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui le aziende e la Pubblica Amministrazione utilizzano i dati. Con il suo focus sul “made in Italy” e l’ambizione di diventare un campione europeo, “Italia” è pronta a conquistare il mondo.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.