Annunciati gli speaker della prossima edizione: fra questi Zack Kass, ex responsabile del “Go-To-Market” di OpenAI
Nei giorni scorsi si è svolta la ventiduesima edizione del World Business Forum, che ha riunito oltre 3.000 partecipanti da 700 aziende all’Allianz MiCo – Milano Congressi. Sul palco si sono alternati nomi come Adam Grant, Brené Brown, Peter Diamandis, Amal Clooney, Gary Hamel, Federica Pellegrini, Nouriel Roubini, Mary C. Murphy, Alondra De la Parra e Richard Gerver, in un confronto aperto su leadership, rischi sistemici, capitale umano e innovazione.
Tra gli interventi più rilevanti, Nouriel Roubini ha offerto una lettura netta dell’“iper-incertezza” globale, indicando però in IA, quantum computing e biotecnologie i fattori che potrebbero generare “la più grande rivoluzione della storia umana”. Adam Grant ha invitato leader e organizzazioni a liberare il potenziale nascosto delle persone, attraverso coraggio, sperimentazione e capacità di apprendere dagli errori. Amal Clooney ha invece portato al centro dell’attenzione i temi della giustizia globale e del lavoro della Clooney Foundation for Justice, ricordando come la tutela dei diritti richieda “determinazione e il coraggio di sfidare poteri politici ed economici”.
Ana Mazzeo, Managing Director WOBI Italia, ha sottolineato: «Il World Business Forum è un evento unico in cui ripensare i modelli di leadership del futuro. L’edizione italiana è oggi la più grande a livello globale e rappresenta una piattaforma che connette chi partecipa agli eventi in una community attiva tutto l’anno». Ha inoltre ricordato che WOBI coinvolge ogni anno oltre 20mila executive e che l’edizione del 2026 porterà sul palco nuove figure di eccellenza a livello internazionale.
Guardando a ciò che accadrà fra dodici mesi, sempre a Milano, il World Business Forum 2026 metterà al centro creatività, talento, intelligenza artificiale, strategie di crescita e nuovi modelli di leadership. Tra gli speaker già confermati ci saranno Carlo Ancelotti, leggenda del calcio mondiale; Paola Antonelli, Senior Curator of Architecture and Design al MoMA; Chris Barton, fondatore di Shazam; Zack Kass, già Go-to-Market Lead di OpenAI; Marcus Collins, premiato marketer e brand strategist; Stephen M.R. Covey, massimo esperto mondiale di fiducia organizzativa; Amy Gallo, coach ed esperta di dinamiche sul posto di lavoro; Rita McGrath, docente alla Columbia Business School e tra le voci più autorevoli della strategia contemporanea; e Justin Trudeau, Primo Ministro del Canada dal 2015 al 2025.
(a cura di Sara Esposito)