Ana-Mazzeo

Il World Business Forum guarda al 2026 nel segno dell’AI

Annunciati gli speaker della prossima edizione: fra questi Zack Kass, ex responsabile del “Go-To-Market” di OpenAI

 

Nei giorni scorsi si è svolta la ventiduesima edizione del World Business Forum, che ha riunito oltre 3.000 partecipanti da 700 aziende all’Allianz MiCo – Milano Congressi. Sul palco si sono alternati nomi come Adam Grant, Brené Brown, Peter Diamandis, Amal Clooney, Gary Hamel, Federica Pellegrini, Nouriel Roubini, Mary C. Murphy, Alondra De la Parra e Richard Gerver, in un confronto aperto su leadership, rischi sistemici, capitale umano e innovazione.

Tra gli interventi più rilevanti, Nouriel Roubini ha offerto una lettura netta dell’“iper-incertezza” globale, indicando però in IA, quantum computing e biotecnologie i fattori che potrebbero generare “la più grande rivoluzione della storia umana”. Adam Grant ha invitato leader e organizzazioni a liberare il potenziale nascosto delle persone, attraverso coraggio, sperimentazione e capacità di apprendere dagli errori. Amal Clooney ha invece portato al centro dell’attenzione i temi della giustizia globale e del lavoro della Clooney Foundation for Justice, ricordando come la tutela dei diritti richieda “determinazione e il coraggio di sfidare poteri politici ed economici”.

Ana Mazzeo, Managing Director WOBI Italia, ha sottolineato: «Il World Business Forum è un evento unico in cui ripensare i modelli di leadership del futuro. L’edizione italiana è oggi la più grande a livello globale e rappresenta una piattaforma che connette chi partecipa agli eventi in una community attiva tutto l’anno». Ha inoltre ricordato che WOBI coinvolge ogni anno oltre 20mila executive e che l’edizione del 2026 porterà sul palco nuove figure di eccellenza a livello internazionale.

Guardando a ciò che accadrà fra dodici mesi, sempre a Milano, il World Business Forum 2026 metterà al centro creatività, talento, intelligenza artificiale, strategie di crescita e nuovi modelli di leadership. Tra gli speaker già confermati ci saranno Carlo Ancelotti, leggenda del calcio mondiale; Paola Antonelli, Senior Curator of Architecture and Design al MoMA; Chris Barton, fondatore di Shazam; Zack Kass, già Go-to-Market Lead di OpenAI; Marcus Collins, premiato marketer e brand strategist; Stephen M.R. Covey, massimo esperto mondiale di fiducia organizzativa; Amy Gallo, coach ed esperta di dinamiche sul posto di lavoro; Rita McGrath, docente alla Columbia Business School e tra le voci più autorevoli della strategia contemporanea; e Justin Trudeau, Primo Ministro del Canada dal 2015 al 2025.

(a cura di Sara Esposito)

Disclaimer

Per informazioni su comunicati stampa e questioni redazionali, scrivere a: redazione@millionaire.it

Millionaire prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare involontari errori nell’uso di materiale riservato, scrivete all’indirizzo abuse@millionaire.it

Il materiale lesivo di diritti di terzi sarà prontamente rimosso.

LEGGI ANCHE:

EDITORIALI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EVENTI

ULTIMI ARTICOLI

I PIÙ LETTI

CATEGORIE

MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964

Iscrizione ROC pratica n. 1476005

Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.