Cread.me, la community che offre lavoro ai creativi

Di
23 Novembre 2012

Tempi duri per i creativi quelli di oggi.

Le agenzie di comunicazione, luogo naturale nel quale dovrebbero più agevolmente trovare un lavoro,  assumono sempre meno.

Quelli che hanno un impiego sono spesso mal pagati per delle mansioni che all’estero li renderebbero ricchi.

Come fare allora a dare loro un’opportunità concreta di essere considerati per il loro valore, e soprattutto di incontrare il mercato del lavoro?

Un’idea potrebbe essere quella realizzata dal creative advisory, Salvatore Tomasello con il suo socio e sviluppatore della piattaforma, Enrico Scognamillo, entrambi operanti da anni nel mondo della comunicazione.

La loro invenzione, ad oggi in versione beta, si chiama Cread.me, una community on line pensata per i creativi, per offrire loro la possibilità di esporre i propri lavori, sottoporli al parere di esperti e, soprattutto, farli notare dalle agenzie in cerca di personale.

Siamo andati ad intervistare Salvatore Tomasello per conoscere qualcosa in più del progetto.

 

Come nasce l’idea di Cread.me?

L’idea parte dalla risposta ad una necessità. Sia io che Enrico lavoriamo nell’ambito della comunicazione e tocchiamo con mano quanto le cose oggi stiano cambiando. Le agenzie non assumono come un tempo poiché cercano personale esterno sulla base dei lavori che ci sono da fare. Pertanto, abbiamo creato un qualcosa che potesse rappresentare una Rete per una categoria oggi in difficoltà.

Quali sono i benefici per chi decide di farne parte?

I vantaggi sono per il creativo, sia esso un fotografo, un web designer, un copywriter o altro, poiché potrà esporre le sue opere in un’apposita vetrina e ricevere feedback per comprendere qual è la direzione giusta per portare a termine il lavoro. In quest’ottica abbiamo pensato a dei tasti che hanno la funzione di esprimere gradimento, un po’ come i “Like” di Facebook, per intenderci, con i quali gli utenti diranno la propria sulle opere esposte. Uno strumento utile di confronto e dialogo. E ci saranno vantaggi anche per le stesse agenzie di comunicazione che potranno rifarsi alla Rete per trovare più agevolmente dei professionisti di cui sono alla ricerca.

 Chi vi ha sostenuto nell’idea?

Tutto quello che è stato prodotto finora è autofinanziato. Per ora abbiamo lanciato la beta e siamo in cerca di investitori e business angel che sostengano la nostra crescita, sempre tenendo conto che la piattaforma è stata pensata per offrire un’opportunità concreta ai creativi.

Abbiamo scritto diversi articoli sulla creatività (qui un esempio), cercando di dare consigli ai nostri lettori su come sviluppare il loro “genio” nel migliore dei modi. Come fai tu, ad esempio, a trovare l’idea giusta?

Credo nelle ispirazioni, nelle illuminazioni. In fondo, tutti possono essere creativi, tutti possono avere un’idea geniale. Ma discorso diverso è essere costanti nel tempo. Per farlo bisogna sottoporsi ad esercizi continui per elaborare idee, farle uscire dallo stato embrionale e trasformarle in realtà. Personalmente, leggo molto, mi guardo attorno, soprattutto mi confronto con le opere degli altri cercando degli stili che mi appartengono. Una volta trovata l’idea giusta mi preparo alla sfida del creativo: trasformare quello che ho in testa in qualcosa di estendibile al grande pubblico.

 

Salvatore ha avuto un’idea che potrebbe svilupparsi in modo interessante e soprattutto utile per gli utenti.

Pensi che Cread.me possa funzionare?

Giancarlo Donadio


logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.