ME9

ADDIO, MR INDESIT!

Di
Silvia Messa
20 Giugno 2016

Vittorio Merloni se ne va. E ci lascia il modello della multinazionale tascabile, l’impresa italiana proiettata verso i mercati mondiali

 

Tecnologia e innovazione nell’industria degli elettrodomestici. Vittorio Merloni, Mr Ariston prima, Indesit poi, ci credeva. Nel ’92 aveva scritto ai vertici Apple, proponendo di realizzare insieme una rivoluzione nelle lavatrici, una “Lavintosh” che abbinasse meccanica e informatica.

Vittorio Merloni

I suoi progetti di profonda trasformazione non sono andati avanti, il settore si è contratto, e il suo gruppo è stato assorbito da Whirlpool.

Ma il suo modo di pensare e gestire l’impresa, il format delle multinazionali tascabili ha fatto scuola. La sua è stata un esempio di impresa medio grande, che sposava il radicamento territoriale con la visione globale, dove famiglia fondatrice e management coincidevano. Merloni si era ritirato dalla vita attiva dal 2010, ma l’azienda paterna di bilance e bombole del gas, che lui aveva trasformato, non l’ha lasciata mai. Produzione e azienda, per lui, venivano prima di finanza. Visitava ogni anno i suoi stabilimenti, in giro per il mondo.

L’occhio del padrone non deve mai smettere di seguire la sua impresa. Un insegnamento da non dimenticare.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.