Amazon veicoli elettrici

Amazon ha lanciato la sua prima flotta di e-cargo bike per sostituire migliaia di consegne di furgoni sulle strade di Londra.

Di
Melania Guarda Ceccoli
7 Luglio 2022

Amazon ha aperto il suo primo hub di “micromobilità” a Hackney, a est di Londra.

Questo, insieme a una flotta esistente di veicoli elettrici, contribuirà a 5 milioni di consegne all’anno nei distretti a bassissime emissioni della capitale.

Amazon prevede ovviamente più centri di consegna di questo tipo nel Regno Unito come parte dei suoi sforzi per ridurre le emissioni di carbonio.

Visto poi che le e-bike e i veicoli completamente elettrici sono esentati dalla London Congestion Charge e dalle tasse ULEZ, non sarà richiesto alcun pagamento da parte di Amazon e dei suoi partner di consegna.

All’inizio di quest’anno, la società ha aggiunto cinque nuovi veicoli per merci pesanti completamente elettrici.

Secondo Amazon, “questi veicoli da 37 tonnellate sono tra i primi nel Regno Unito, i primi nella flotta di Amazon e sostituiscono i tradizionali camion diesel”.

Amazon ha anche svelato i piani per implementare installazioni di pannelli solari su larga scala.

Saranno realizzati presso strutture con sede a Manchester, Coalville, Haydock, Bristol e Milton Keynes entro la fine di quest’anno, per aiutare ad alimentare tali strutture con energia rinnovabile.

 

amazon

The Climate Pledge

Amazon è il co-fondatore e il primo firmatario di The Climate Pledge, un impegno a raggiungere l’azzeramento delle emissioni di carbonio entro il 2040.

Con oltre 300 firmatari in 51 settori e 29 paesi fino ad oggi, tra cui più di 100 organizzazioni dal solo Regno Unito.

I firmatari del Climate Pledge stanno lavorando insieme su iniziative per preservare il mondo naturale e investire in tecnologie di decarbonizzazione.

Queste iniziative avvicinano l’azienda alla sua missione Shipment Zero: consegnare il 50% delle spedizioni Amazon a zero emissioni nette entro il 2030.

L’obiettivo finale di essere a zero emissioni nette entro il 2040, 10 anni prima dell’accordo di Parigi.

Una volta operativi, i nuovi progetti di pannelli solari sul tetto dovrebbero produrre oltre 13.000 MWh di elettricità.

Sufficienti per alimentare l’equivalente di oltre 3.500 case nel Regno Unito ogni anno.

“Amazon sta guidando verso un futuro globale a zero emissioni di carbonio.

Un modo in cui lo stiamo facendo è attraverso la trasformazione delle nostre reti di trasporto.

Le nostre nuove biciclette elettriche da carico e la crescente flotta di veicoli elettrici ci aiuteranno a effettuare consegne ai clienti a emissioni zero a Londra e nel Regno Unito nei prossimi mesi”, ha affermato John Boumphrey, Country Manager del Regno Unito di Amazon.

“Il raddoppio del numero di progetti solari in loco presso le nostre strutture in tutto il Regno Unito dimostra ulteriormente la nostra ambizione di alimentare le nostre operazioni con il 100% di energia rinnovabile entro il 2025.

Rappresenta un passo importante nel nostro viaggio verso l’azzeramento delle emissioni di carbonio entro il 2040”.

Amazon è il più grande acquirente aziendale di energia rinnovabile nel Regno Unito e nel mondo.

Questi progetti di energia solare in loco si aggiungono a cinque progetti di energia rinnovabile del Regno Unito su scala industriale abilitati da Amazon.

Il primo progetto eolico commissionato di recente, Amazon Wind Farm Scotland – Beinn an Tuirc 3, sulla penisola di Kintyre in Scozia, sarà presto seguito da Amazon Wind Farm UK – Kennoxhead (Fase 1).

I restanti progetti sono in fase di sviluppo e entreranno in funzione nei prossimi anni.

Questi includono il Moray West Wind Farm situato al largo della costa scozzese, il più grande impegno aziendale per un progetto di energia rinnovabile nel Regno Unito fino ad oggi.

Dalla nostra corrispondente da Londra Melania Guarda Ceccoli

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.