An artist's impression of the fabled Apple Car (Credit BoingBoing.net)

Apple rinuncia alla sua vettura elettrica.

Di
Redazione Millionaire.it
28 Febbraio 2024

Secondo una fonte di Reuters, Apple ha rinunciato a creare una sua vettura elettrica, un decennio dopo che il produttore dell’iPhone aveva avviato il progetto.

Diversi dipendenti che lavoravano sul progetto della vettura elettrica verranno trasferiti alla divisione di intelligenza artificiale (AI) della società, secondo quanto riportato per primo da Bloomberg News.

Apple ha rifiutato di commentare.

Da tempo pare che il ‘sentiment’ dei consumatori abbia causato un rallentamento della domanda di veicoli elettrici, di solito più costosi, spingendo l’industria a tagliare posti di lavoro e ridurre la produzione.
Diversi grandi produttori di automobili, inclusi il leader del mercato Tesla hanno deciso di ridurre gli investimenti, con alcuni che cambiano i piani per concentrarsi su ibridi invece che su automobili completamente a batteria.

Apple aveva lanciato il Progetto Titan, come era noto internamente il suo sforzo automobilistico, un decennio fa, in un’onda di interesse per i veicoli autoguidati che aveva travolto la Silicon Valley.
Nel 2020, secondo Reuters, Apple stava considerando di rilasciare un veicolo già nel 2024 o 2025.
Ma i progressi erano stati irregolari anche prima che la Pandemia interrompesse l’industria automobilistica globale.
Già nel 2019 Apple aveva licenziato 190 lavoratori che lavoravano sul progetto

Anche il design del veicolo concettuale era cambiato, da un veicolo autonomo radicale, senza volante, che sarebbe stato una deviazione dal design automobilistico tradizionale, a un’auto più convenzionale con caratteristiche avanzate di assistenza alla guida.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.